MISANO – Ennesima doppietta in Superbike per Jonathan Rea. Il nord irlandese dopo Gara1 si prende anche Gara2 a Misano. Questa volta il Campione del Mondo deve lottare maggiormente per avere la meglio su van der Mark e Marco Melandri. Il pilota olandese della Yamaha ha guidato per lunghi tratti la corsa, mentre, per l’italiano finalmente una gara senza particolari problemi che ha fruttato un buon terzo posto di fronte al pubblico di casa. Giù dal podio l’altra Ducati ufficiale di Chaz Davies, che arriva solo quarto e perde ancora terreno in classifica. Quinta posizione per Sykes, poi Lowes e Savadori con la prima Aprilia.
LA GARA Nei primi giri è van der Mark a prendere la testa della corsa, seguito da Marco Melandri. Dalle retrovie però è inesorabile la rimonta di Rea, che si sbarazza prima di Davies e poi del compagno di squadra Sykes. Anche Melandri, nonostante una buna difesa deve capitolare sotto gli attacchi del leader del mondiale, che sale così al secondo posto e punta l’olandese. Van der Mark resiste per alcuni giri, ma Rea riesce a sferrare l’attacco decisivo e conservare la prima posizione conquistata. I tre sono vicini ma tagliano il traguardo senza ulteriori cambi. Rea incrementa ancora il vantaggio in classifica portandosi a 370 contro i 278 di Davies e i 248 di van der Mark.
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…