TORINO – «Purtroppo ci è mancato il sabato mattina. Non aver potuto girare ci ha penalizzato. Oggi invece abbiamo raccolto informazioni in mattinata, le sensazioni trasmesse dalla pista erano buone». Queste le prime dichiarazioni di Marco Melandri, che ha chiuso al terzo posto la gara-2 a Misano, dopo le tante difficoltà sperimentate in gara-1 dove è arrivato solo settimo.
COME SAGAN – «Anche senza essere riuscito a vincere, ho provato a dare spettacolo e credo di esserci riuscito, come insegna un grande dello sport come Peter Sagan – ha continuato il 36enne pilota ravennate -. Ho provato a prendere van der Mark nel finale, ma ero veramente a tutta e non ce l’ho fatta. Arrivare terzo qui comunque era il massimo che si poteva fare».
Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…
Si è conclusa venerdì 18 luglio, a Locri (RC), la diciannovesima edizione dell’AeQuilibrium-Cup Trofeo delle Regioni di beach volley. La…
Si è conclusa nel migliore dei modi la fase a gironi per la nazionale femminile alle Universiadi 2025, manifestazione in…
La Nazionale maschile, da questa sera (venerdì 18), al termine delle gare pomeridiane di VNL, è aritmeticamente qualificata alle Finals della Volleyball…
Prosegue con un altro successo il cammino della nazionale maschile alle Universiadi 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Berlino…
Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…