Subaru Impreza STI Diamond Edition: più potente che mai

Prima o poi dovremo fare i conti con una leggenda che sfuma, per colpa della normalità delle cose e delle vetture che prenderà il sopravvento sulle flagship, le auto che valgono il prezzo di un sogno. Che non sono solo evocative, ma arroganti come un motore deve essere, vive come Dio comanda. Impreza è Subaru, perché questo modello ha spiegato al mondo le capacità della trazione integrale permanente e simmetrica abbinata al motore a cilindri contrapposti. Il boxer che Alfa Romeo aveva e che il marchio giapponese ha portato in un futuro che ad Arese non hanno visto. Ma Impreza era STi, Subaru Technica International la sigla che ora celebra il so trentennale e che da sempre ha caratterizzato l’eccellenza a cavallo tra rally e sogni di tutti i giorno.

L’anniversario si celebra, comunque, anche se solo attraverso un lotto di sole 30 vetture destinate al mercato sudafricano. Una formalità che comunque questa WRX STI Diamond Edition in cima alle quotazioni per listini da collezionisti. Questa è la Impreza WRX STI più potente di sempre, con il motore 2.5 turbo quattro cilindri boxer che passa da 300 a 349 cv di potenza. La velocità massima resta a quota 255km/h, ma per una vettura simile l’incremento di prestazioni va misurato in termini di reattività, e accelerazione, che infatti scende a 5 secondi nello 0-100 orari.

Esaltazione Impreza, con il differenziale centrale ripartisce la coppia motrice per il 41% alle ruote anteriori e per il restante 59% a quelle posteriori, ma con una quota che può variare fino al distribuire il 50% su ciascun asse e permette regolazioni elettroniche ben più sofisticate per esaltare il comportamento sottosterzante o sovrasterzante. Una legenda ancora in moto. Per pochi, ma vivi.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Fabio Fognini si ritira: la sua carriera

Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…

9 Luglio 2025
  • Volley

Matteo Pastore torna a Gioia: sarà lui lo scoutman della Joy Volley

Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…

9 Luglio 2025
  • Volley

La Emma Villas Codyeco Lupi Siena annuncia il libero Duccio Bini

Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…

9 Luglio 2025
  • Tennis

Berrettini salta l’Atp di Gstaad: non difenderà il titolo

Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…

9 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 6^ tappa da Bayeux a Vire Normandie: percorso e altimetria

Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…

9 Luglio 2025
  • Volley

Domotek Volley: Massimiliano Lopetrone è riconfermato

Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…

9 Luglio 2025