Subaru Impreza STI Diamond Edition: più potente che mai

Prima o poi dovremo fare i conti con una leggenda che sfuma, per colpa della normalità delle cose e delle vetture che prenderà il sopravvento sulle flagship, le auto che valgono il prezzo di un sogno. Che non sono solo evocative, ma arroganti come un motore deve essere, vive come Dio comanda. Impreza è Subaru, perché questo modello ha spiegato al mondo le capacità della trazione integrale permanente e simmetrica abbinata al motore a cilindri contrapposti. Il boxer che Alfa Romeo aveva e che il marchio giapponese ha portato in un futuro che ad Arese non hanno visto. Ma Impreza era STi, Subaru Technica International la sigla che ora celebra il so trentennale e che da sempre ha caratterizzato l’eccellenza a cavallo tra rally e sogni di tutti i giorno.

L’anniversario si celebra, comunque, anche se solo attraverso un lotto di sole 30 vetture destinate al mercato sudafricano. Una formalità che comunque questa WRX STI Diamond Edition in cima alle quotazioni per listini da collezionisti. Questa è la Impreza WRX STI più potente di sempre, con il motore 2.5 turbo quattro cilindri boxer che passa da 300 a 349 cv di potenza. La velocità massima resta a quota 255km/h, ma per una vettura simile l’incremento di prestazioni va misurato in termini di reattività, e accelerazione, che infatti scende a 5 secondi nello 0-100 orari.

Esaltazione Impreza, con il differenziale centrale ripartisce la coppia motrice per il 41% alle ruote anteriori e per il restante 59% a quelle posteriori, ma con una quota che può variare fino al distribuire il 50% su ciascun asse e permette regolazioni elettroniche ben più sofisticate per esaltare il comportamento sottosterzante o sovrasterzante. Una legenda ancora in moto. Per pochi, ma vivi.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Berrettini-Draper all’Atp Madrid, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in…

29 Aprile 2025
  • Bike

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: l’omaggio a Papa Francesco

È stata svelata l'ultima tappa del Giro d'Italia numero 108, il Grande Arrivo 2025 a Roma del prossimo 1° giugno…

29 Aprile 2025
  • Tennis

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: squalifica fino all’11 giugno 2026

Max Purcell, tennista australiano specialista del doppio, ha accettato una sospensione di 18 mesi, ai sensi del Programma antidoping del tennis (TADP),…

29 Aprile 2025
  • Volley

Quarti di Coppa Italia: trasferta ad Aversa per continuare a sognare

Si torna finalmente in campo per i Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia A2. I biancorossi, dopo un…

29 Aprile 2025
  • Motori

Bagnaia non avvicina Marquez. Gli altri braccano Ducati

Qualcosa sta cambiando, ma in Ducati (e nel Mondiale) apparentemente resta tutto uguale. Marc Marquez continua a dominare in lungo…

29 Aprile 2025
  • Basket

Trapani non molla la vetta: c’è solo un timore

C'è sempre Trapani lì, in cima alla classifica assieme alla Vu Nera. E promette di fare il possibile per restarci…

29 Aprile 2025