Per la casa delle pleiadi è venuto il momento di passare alla fase due della sua partnership tecnologica e commerciale con Toyota. Dopo il progetto BRZ e GT-86, le sportive gemelle a trazione posteriore sviluppate congiuntamente dal 2012, ora Subaru attinge dal magazzino tecnologico Toyota per la sua prima vettura con motorizzazione ibrida plug-in, allestendo una versione apposita del suo apprezzato crossover Crosstrek.
Il debutto è previsto in occasione del prossimo Salone dell’auto di Los Angeles e l’avvio della commercializzazione negli States nei primi mesi del 2019, ma la piattaforma tecnologica di Crosstrek è già definita. Al motore 2.0 litri benzina a iniezione diretta verranno affiancati due motori elettrici supportati da batterie agli ioni di litio. Le prestazioni si preannunciano interessanti, con una autonomia di circa 780 Km, 26 in modalità solo elettrica, con la particolarità che Subaru ha scelto di abbinare questo sistema alla sua proverbiale trazione integrale.
Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…
L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…
Non avrà i numeri del tennis o della pallavolo, ma anche il basket in Italia inizia di nuovo a vedere…
Luciano Darderi a caccia del terzo titolo Atp in carriera: di fronte c'è l'olandese Jesper De Jong, n. 106 al…
«L'appetito vien mangiando, ma dopo il batterio preso mangiando il pollo devo stare attento». Una settimana dopo essere stato costretto…
BRNO (Repubblica Ceca) - In Repubblica Ceca, sul circuito di Brno, va in scena la dodicesma prova del Moto Mondiale.…