Strategia del riciclo in Casa Opel

Dall’inizio alla fine il ciclo è virtuoso. Ridurre le emissioni nocive in marcia è un dovere, ma bisogna partire dalla fonte. Una tattica consolidata dalla parti di Opel che realizza un vero e proprio piano aziendale interamente dedicato al riciclo. Un modus operandi utile ad inquinare meno, ma intrinsecamente anche a spendere meno. Così le dinamiche aziendali della Casa tedesca non riguardano solo ed esclusivamente la produzione sulle linee di montaggio, ma coinvolgono direttamente anche i fornitori. Ma bisogna andare un passo alla volta per poter realizzare un circolo altamente virtuoso come quello introdotto da Opel. In primis tutta la parte di progettazione è orientata proprio al riciclo.

Una fase in cui sono determinanti gli studi circa l’eventuale ciclo di vita di un nuovo modello e naturalmente la scelta dei materiali. Scelta che tende ad evitare quegli elementi considerati critici nel loro impiego. Anche perché già nelle fasi della produzione vengono adoperati materiali riciclati. Sono infatti stati definiti e approvati oltre 130 tipi di plastiche riciclate. Ovviamente questa tipologia di elemento rispetta due requisiti fondamentali: devono vantare le medesime specifiche tecniche di un “pezzo” nuovo, ma al contempo devono costare di meno. Quindi la qualità non cambia, mentre il risparmio rappresenta un valore aggiunto. Tant’è che oggi i materiali riciclati non vengono più utilizzati solamente per le parti nascoste, ma anche per quelle visibili. Le fasi di progettazione però, non contemplano il ciclo di vita di un nuovo veicolo solo dall’inizio, perché riguardano anche la fine.

Così le ultime generazioni di Opel, quando vengono rottamate presso un demolitore convenzionato, consentono il recupero dell’85% del mezzo. Una valore che elide notevolmente i residui restanti destinati allo smaltimento, assicurando un contributo di emissioni nocive ridotto ai minimi termini.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Bronzetti-Zhu: highlights Wta Cincinnati

Lucia Bronzetti si qualifica per il 2° turno del Wta 1000 di Cincinnati: l'azzurra batte in rimonta la cinese Zhu…

8 Agosto 2025
  • Volley

Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World: partnership decennale

La Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World hanno annunciato il rinnovo della partnership con la SuperLega Credem Banca, siglando…

8 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati degli italiani: Nardi al 2° turno

Luca Nardi parte con il piede giusto a Cincinnati e si qualifica per il 2° turno. Il 22enne pesarese, n.97…

8 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, Damiano Caruso vince la quarta tappa

La quarta tappa della Vuelta si tinge d'azzurro. Ad aggiudicarsela è, infatti, Damiano Caruso: il 37enne della Bahrain Victorious torna a…

8 Agosto 2025
  • Volley

Cosa mangiano gli atleti della Yuasa?

Lo staff di supporto medico-sanitario agli atleti di Grottazzolina potrà ancora contare sull’apporto professionale della nutrizionista Valentina Innocenzi, dell’osteopata Luca…

8 Agosto 2025
  • Volley

LOVB 2026: ufficializzati i roster; ecco dove giocheranno Sorokaite, Folie, Loda e Negretti

Sono stati annunciati i roster delle squadre per la stagione 2026, nonché seconda edizione della League One Volleyball (LOVB). Nella…

8 Agosto 2025