Strategia del riciclo in Casa Opel

Dall’inizio alla fine il ciclo è virtuoso. Ridurre le emissioni nocive in marcia è un dovere, ma bisogna partire dalla fonte. Una tattica consolidata dalla parti di Opel che realizza un vero e proprio piano aziendale interamente dedicato al riciclo. Un modus operandi utile ad inquinare meno, ma intrinsecamente anche a spendere meno. Così le dinamiche aziendali della Casa tedesca non riguardano solo ed esclusivamente la produzione sulle linee di montaggio, ma coinvolgono direttamente anche i fornitori. Ma bisogna andare un passo alla volta per poter realizzare un circolo altamente virtuoso come quello introdotto da Opel. In primis tutta la parte di progettazione è orientata proprio al riciclo.

Una fase in cui sono determinanti gli studi circa l’eventuale ciclo di vita di un nuovo modello e naturalmente la scelta dei materiali. Scelta che tende ad evitare quegli elementi considerati critici nel loro impiego. Anche perché già nelle fasi della produzione vengono adoperati materiali riciclati. Sono infatti stati definiti e approvati oltre 130 tipi di plastiche riciclate. Ovviamente questa tipologia di elemento rispetta due requisiti fondamentali: devono vantare le medesime specifiche tecniche di un “pezzo” nuovo, ma al contempo devono costare di meno. Quindi la qualità non cambia, mentre il risparmio rappresenta un valore aggiunto. Tant’è che oggi i materiali riciclati non vengono più utilizzati solamente per le parti nascoste, ma anche per quelle visibili. Le fasi di progettazione però, non contemplano il ciclo di vita di un nuovo veicolo solo dall’inizio, perché riguardano anche la fine.

Così le ultime generazioni di Opel, quando vengono rottamate presso un demolitore convenzionato, consentono il recupero dell’85% del mezzo. Una valore che elide notevolmente i residui restanti destinati allo smaltimento, assicurando un contributo di emissioni nocive ridotto ai minimi termini.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

Il trionfo della Rinascita Lagonegro: è promossa in serie A2!Il trionfo della Rinascita Lagonegro: è promossa in serie A2!
  • Volley

Il trionfo della Rinascita Lagonegro: è promossa in serie A2!

La Rinascita Volley Lagonegro è promossa in serie A2! Il 4 maggio 2025 è la data che resterà impressa in…

5 Maggio 2025
Sfida punto a punto, ma i rinoceronti cedono a SorrentoSfida punto a punto, ma i rinoceronti cedono a Sorrento
  • Volley

Sfida punto a punto, ma i rinoceronti cedono a Sorrento

Per la prima volta in questa elettrizzante finale playoff, viene rispettato il fattore campo. E non è una buona notizia…

4 Maggio 2025
Play Out Serie A3, i risultati del penultimo turno del GironePlay Out Serie A3, i risultati del penultimo turno del Girone
  • Volley

Play Out Serie A3, i risultati del penultimo turno del Girone

Play Out Serie A3 Credem BancaIl penultimo turno del Girone si chiude con il successo di Napoli sul campo di…

4 Maggio 2025
  • Volley

Play Off Serie A3 Credem Banca, Lagonegro ottiene la promozione

Play Off A3 Credem BancaGara 3 Finali: Lagonegro espugna Acqui Terme e conquista la Serie A2. Sorrento vince 3-1 e…

4 Maggio 2025
  • Volley

Consoli, la rivincita è servita!

I tucani si prendono la Finale di Coppa Italia con una prestazione monstre a muro che schianta Cuneo e sabato…

4 Maggio 2025
  • Volley

Gara 3 Fin. (04/05/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO POSTICIPO

Gara 3 Fin. (04/05/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 Romeo Sorrento – Belluno Volley 3-1 (25-22, 21-25,…

4 Maggio 2025