Skoda Kodiaq RS, suv e Diesel: sportiveggiante controtendenza

Sette posti? Ce l’ho. Fuoristrada? Pure. Spazio oceanico nel bagagliaio? Idem. Alla lista della spesa di Skoda Kodiaq mancava una specializzazione, mancava la sigla sportiva, mancava essere Skoda Kodiaq vRS. Arriva grazie ai cavalli di un motore Diesel, in grado di mettere sul piatto l’equilibrio più ricercato dai clienti Kodiaq, fatto di coppia e consumi contenuti. Quella formula, portata al quadrato, si trasforma in un 2 litri TDI Biturbo, per superare di slancio il riferimento precedente, i 190 cavalli delle Kodiaq 4×4 più prestazionali.

Arrivano 240 cavalli e 500 Nm di coppia, costante tra i 1.750 giri/min e 2.500 giri/min, forza scaricata sul cambio DSG 7 marce e, dai due alberi del doppia frizione, alle quattro ruote, in grado di ripartire la coppia fino all’85% su una singola ruota, dovessero le esigenze di aderenza richiederlo. Resta pur sempre un suv, in grado di muoversi anche su fondi a bassa aderenza, nonostante reclami il primato di suv 7 posti più veloce al Nurburgring.

Ha il brio buono per muoversi in scioltezza, nonostante la stazza. I 220 orari di velocità massima si completano con i 7 secondi netti necessari per passare da zero a cento, il tutto con richieste di carburante dichiarate in 6 litri/100 km nel ciclo misto. Vivace nella tecnica, Skoda Kodiaq RS sfoggia l’abito buono delle grandi occasioni: cerchi da 20 pollici, dischi da 17 con pinze rosse, fari a led di serie, interni con sedili sportivi in Alcantara e carbon look applicato in plancia e sui pannelli delle portiere.

La strumentazione virtuale, configurabile, è anch’essa parte del corredo, come il Dynamic Chassis Control, attraverso il quale scegliere sei diversi profili di rigidità delle sospensioni, abbinata molle-ammortizzatori che regala frenatura necessaria del rollio alle andature più allegre come la migliore articolazione in fuoristrada.

Feedback alla guida che passeranno dal volante ad assistenza elettrica progressiva e demoltiplicazione variabile.

Fa di tutto per trasmettere dinamismo, Kodiaq vRS. Fino a cambiare tono di voce, perlomeno per come percepito a bordo. Le note di un turbodiesel non sono esattamente il canto melodioso di un bel benzina, magari plurifrazionato e con scarico sportivo. Grazie al Dynamic Sound Boost, tuttavia, anche l’orecchio avrà un appagamento dal sound enfatizzato del quattro in linea, amplificazione sonora collegata ai profili di guida del Driving Mode, quattro mappature che variano la risposta del motore: Comfort, Normal, Sport ed Eco. Quest’ultima si specializza in economia d’uso, materia padroneggiata per natura del motore Diesel, alla ricerca di voti ancora più alti: in rilascio ed Eco Mode, l’elettronica attua il coasting con disaccoppiamento di motore e trasmissione.

A bordo sarà possibile viaggiare in 5 o in 7, duplice configurazione che differenzia lo spazio utile per i bagagli, dai 600 litri ai 231 litri. I passeggeri posteriori, inoltre, potranno connettersi a una porta USB e sfruttare una presa a 230v; quanto all’infotainment, grafica specifica a parte, Kodiaq vRS offre l’impianto base Bolero e gli step superiori Amundsen e Columbus, questi ultimi con Skoda Connect e possibilità di controllo dell’infotainment mediante tablet.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Terza partita in otto giorni per la Vero Volley Monza: c’è Cuneo

Il tour de force di inizio campionato mette la Vero Volley Monza di fronte a una vera e propria prova…

28 Ottobre 2025
  • Volley

La Terni Volley non trema a Sabaudia, ko solo al tie break

La Terni Volley Academy non ha tremato al debutto assoluto nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Nella gara di…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Palestra e “hospitality”: Altotevere cresce anche fuori dal campo

Due brevi ma significative cerimonie, domenica scorsa, prima dell’esordio interno della ErmGroup Altotevere nella gara contro la Conad Reggio Emilia.…

28 Ottobre 2025
  • Motori

Hamilton-Ferrari, primi bilanci: il bicchiere di Lewis è mezzo pieno

L’ha visto vicino il podio, più vicino che mai, ma è tornato a casa con l’ennesima delusione. Respinto, buttato giù…

28 Ottobre 2025
  • Basket

Cusin punto fermo della Reale Mutua: “Gioco e mi diverto, ma al PalaDozza…”

A metà del secondo quarto la Reale Mutua era sotto di ventidue, nel match casalingo dello scorso weekend contro l’Urania.…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Polimeni: “Domotek squadra abile, ma il campionato è tosto”.

Partenza col botto! La Domotek esordisce con un netto 3-0. Polimeni: “Squadra abile, ma il campionato è tosto”. Domenica il…

28 Ottobre 2025