E’ un Lewis Hamilton fiducioso di poter fare bene nel GP di casa quello che si è presentato oggi in Press Conference. Non vede l’ora di scendere in pista per cercare di ottenere la sesta vittoria a Silverstone e lasciarsi alle spalle il weekend nero di Spielberg: “Ogni anno qui è un GP speciale grazie ai tifosi. E’ un privilegio vedere tutte le bandiere inglesi sventolare. Dal 2007 ad oggi è stato un crescendo del tifo, e questo mi rende molto orgoglioso”.
Ha parlato anche di quanto successo in Austria, e si è detto tranquillo del lavoro fatto dal team: “E’ stato un weekend difficile che però non intacca la nostra fiducia. Capita, ma siamo più uniti che mai e quello che è successo ci ha resi più forti. Abbiamo analizzato e testato le soluzioni ai guasti e le abbiamo messe in atto”. Ha ribadito la sua fiducia nel team nonostante gli errori strategici del muretto: “Ho alle spalle la migliore squadra di ingegneri possibile. Siamo tutti umani, può capitare di sbagliare, ma siamo il team migliore e continueremo ad esserlo. Il nuovo pacchetto aerodinamico qui ci potrà dare vantaggi nelle curve veloci”. Relativamente ai suoi alti e bassi nel corso della stagione, Lewis li ha imputati all’ottimo lavoro svolto dai team rivali che hanno messo in difficoltà l’armata anglo-tedesca.
Anche l’olandese della Red Bull Max Verstappen, fresco vincitore del GP austriaco, si è detto fiducioso di poter ottenere un buon risultato sul circuito di Silverstone: “In Austria è stata una vittoria inattesa ma molto bella, dopo un venerdì e un sabato difficili. In gara è migliorato il bilanciamento, poi i problemi Mercedes e la Safety Car ci hanno aiutato. Qui a Silverstone ci sono alcune curve veloci da affrontare come rettilinei; saremo lì con i migliori, vedremo cosa accadrà”. Non rileva problemi nel fare tre gare consecutive l’olandese, se non per i suoi meccanici. Per quanto riguarda il futuro con Honda, invece, non si sbilancia: “E’ difficile al momento dire se sarà la direzione giusta, ma non ci penso adesso. Penso sarà una motivazione ulteriore per il team; ne abbiamo parlato prima, ma la decisione non spettava certo a me!”. Per il proseguo del campionato, Max non vede la Red Bull in lotta per il Mondiale, dal momento che non potrà essere vincente su tutte le piste future: “Sui circuiti con molti rettilinei facciamo ancora fatica. Vedremo dove saremo qui a Silverstone”.
Insieme a loro in Sala Stampa si è presentato il giovane monegasco Charles Leclerc, il quale viene da tre ottimi piazzamenti in zona punti con l’Alfa Sauber: “Siamo andati a punti con costanza nonostante io abbia fatto diversi errori; da Baku in poi sono riuscito a migliorare il feeling con la macchina e con il team, e sarebbe grandioso continuare qui la striscia positiva, anche se non mi faccio grandi aspettative”. Punzecchiato sul suo futuro, il pilota della Ferrari Driver Academy ha dichiarato: “Mi piacerebbe restare in Sauber, ma vedremo le occasioni che si presenteranno”.
Per quanto riguarda il tema “scottante”, quello delle gomme, tutti i piloti si sono detti fiduciosi del lavoro e delle scelte effettuate dalla Pirelli, che a Silverstone porterà al debutto quest’anno le gomme hard, insieme alle medie e alle soft. Nessuno dei tre piloti ha visto tanta differenza nei test tra le gomme standard e quelle con il battistrada ribassato di 0,4 millimetri che verranno utilizzate in Inghilterra, se non la minor presenza di blistering.
La parola passa ora alla pista, con la prima sessione di prove libere che scatterà domani alle ore 11.
Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/WCyFCgL_o84/silverstone-f1-hamilton-siamo-il-team-migliore-e-continueremo-ad-esserlo.php
Matteo Berrettini è pronto a tornare in campo. Il tennista romano, numero 58 del ranking Atp, sarà al via del…
All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor…
La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…
La tradizione si rinnova anche nel 2025: sabato 20 e domenica 21 settembre la e-work arena di Busto Arsizio ospiterà…
A poco più di un mese dal debutto ufficiale nel Campionato Italiano di Serie A2 Femminile 2025/2026, la Roma Volley…
Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…