Si torna in Francia: chi trionferà? Vettel favorito su Hamilton e Bottas


Il dominio nel GP del Canada ha permesso a Sebastian Vettel di tornare in vetta alla classifica del mondiale di Formula 1. Dopo la brutta parentesi del Gran Premio di Barcellona, la Ferrari è tornata con una grandissima prova e a Montreal, il tedesco del Cavallino ha messo a segno la doppietta pole e vittoria. Ora il pensiero va alla gara di Francia, dove la Rossa dovrà dimostrare di aver raggiunto i livelli della Mercedes di Hamilton e di poter battagliare su qualsiasi tipo di circuito, sfruttando la vena di Vettel, che sembra essere molto ispirato.

Al Circuito di Le Castellet il Gran Premio di Formula 1 ritorna dopo ben 28 anni. “Soltanto” dieci, invece, sono le stagioni in cui manca il GP di Francia, da Magny Cours 2008. L’ultimo a vincere al Paul Ricard è stato addirittura Alain Prost, per un Gran Premio che si correrà su una distanza di 53 giri per circa 310 chilometri. L’ultima vittoria, come detto, fu del campione britannico, su Ferrari, nel 1990: chissà che non porti bene ancora una volta al Cavallino Rampante.

Sebastian Vettel sembra essere il favorito, ora che le ultime prestazioni lo hanno rilanciato in testa al mondiale. A Montecarlo soltanto il tracciato poco incline ai sorpassi gli ha negato la vittoria – andata a Ricciardo – mentre a Montreal la gara del 4 volte campione del mondo ha rasentato la perfezione. La sua Ferrari, con i picchi di velocità, potrebbe dargli la carica giusta per portare a casa un ulteriore successo.

Chi deve riprendersi è, invece, Lewis Hamilton. Non soltanto ha perso la testa della classifica, ma nell’ultima gara in Canada è stato praticamente anonimo, senza nessuna azione degna di nota. In una pista che dovrebbe essere ostile alla Mercedes, serve il colpo del campione per poter portare a casa una vittoria che darebbe respiro alle Frecce d’Argento, giunta nel paese transalpino tra un’aria di crisi e un desiderio di rivalsa.

Negli ultimi due Gran Premi, il migliore della scuderia inglese è stato, invece, Valterri Bottas. Il finlandese sembra essere sempre più affidabile e in Canada è stato l’unico capace di impensierire Vettel. Chissà se non possa rilanciarsi come vero e proprio rivale per il mondiale.

Attenzione, però, alla Red Bull di Daniel Ricciardo. L’australiano ha una vettura molto bilanciata e sa come farsi trovare pronto, come è successo a Montecarlo, dove è riuscito a prevalere su tutti dopo un’ottima qualifica.

Un GP che potrebbe sparigliare qualche carta, ma che serve a tutte le scuderie più importanti: la Ferrari per la conferma, la Mercedes per la risalita, la Red Bull per la sorpresa. Il tracciato ci dirà cosa potrà succedere.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/5sjCMu63mTE/si-torna-in-francia-chi-trionfera-vettel-favorito-su-hamilton-e-bottas.php

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025