Al Salone della moto di Colonia, Ducati presenta alcuni aggiornamenti importanti per la famiglia Scrambler. Per tutti i modelli c’è l’ABS Cornering di serie, che garantisce ancora più sicurezza.
BICOLORE – Uno è dedicato alla Full Throttle, una versione ispirata alle gare di flat track su terra. L’estetica è il pezzo forte di questa moto: serbatoio bicolore giallo/nero con riga bianca e logo dedicato, coda “corta” in stile racing, cover sella passeggero (per renderla monoposto) e tabelle portanumero laterali in tinta. Tra gli altri particolari, spiccano il doppio scarico laterale basso, il manubrio basso a sezione variabile e il parafango corto.
TELAIO BLU – Rinnovata e svelata a Intermot 2018 anche la Cafe Racer, un richiamo alle moto di gran moda, soprattutto in Inghilterra, negli anni Sessanta. E’ dotata della nuova grafica “Silver Ice Matt” con sella e telaio blu (quest’ultimo è un richiamo alle Ducati da corsa del passato) e di cerchi da 17” su cui sono montati pneumatici 120/70 e 180/55. Tra le particolarità di questa versione, la presenza dei semimanubri in alluminio con specchietti fissati alle estremità (in puro stile racer), cover in alluminio, il cupolino e le tabelle portanumero laterali con il numero 54 (omaggio al pilota Bruno Spaggiari) in bella vista.
SELLA DEDICATA – Novità anche per la la Desert Sled, una scrambler ispirata alle moto utilizzate nel deserto californiano degli anni Sessanta e Settanta. Il telaio è rosso, il forcellone in alluminio, le piastre di sterzo e le sospensioni Kayaba regolabili sono dedicate, i cerchi a raggi (l’anteriore è da 19”, in stile fuoristradistico come i parafanghi alti e le pedane) e il manubrio è dotato di traversino. Sul faro è fissata una griglia omologata per proteggere il proiettore da sassi e rami e la sella è stata progettata proprio per questa versione. Da segnalare la presenza del riding mode “Off Road”, attraverso il quale è possibile disinserire l’ABS per la guida su terra.
Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…
Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…
SABAUDIA – C’è anche Gabriele Mariani tra i convocati dal Direttore Tecnico e Primo allenatore Vincenzo Fanizza per lo stage…
Dulcis in fundo, all’ottava stagione di attività della società ecco un sangiustinese doc che entra nel roster della ErmGroup Altotevere.…
Volleyball Nations League 2025L’Italia chiude la Week 3 con 4 vittorie consecutive, alle Finals sfiderà Cuba nei Quarti di Finale …
Crisi nera, non ci sono più altre definizioni. Pecco Bagnaia non riesce più a vincere e ieri ha raccolto l'ennesima delusione:…