MAGNY COURS – Jonathan Rea mette a segno un nuovo record, centrando il quarto mondiale consecutivo in SuperBike: il pilota Kawasaki ha spiegato come è riuscito a “calare il poker” e a portare a casa il titolo più recente, ripercorrendo le fasi salienti dell’ultima stagione. «Quest’anno si è trattato di gestire i punti e abbiamo affinato il pacchetto con la nuova moto, oltre ad aver fatto qualche passo in avanti. In qualifica siamo riusciti ad essere spesso in prima fila, il mio passo da lì è migliore. Ma abbiamo anche avuto momenti difficili con la nostra moto ed il nuovo regolamento ci ha ostacolati dove lo scorso anno eravamo forti. Ma complessivamente ci siamo impegnati molto anche quando le cose andavano contro di noi e sembra che stiamo raccogliendo i frutti del duro lavoro fine settimana dopo fine settimana».
LA SQUADRA AL PRIMO POSTO – Un risultato ottenuto soprattutto grazie al lavoro del team. «Tutto si riassume nel lavoro di squadra – ha detto ancora – da chi lavora dietro le quinte, meccanici, tecnici, ingegneri in Giappone, piloti. E’ stato un anno di lavoro enorme. Anche la costanza ha aiutato, i rivali sono stati veloci, a volte anche di più. Ma non abbastanza e questa è una cosa buona».
MARSICOVETERE (Potenza) – La Rinascita Volley Lagonegro prosegue il proprio cammino di avvicinamento al campionato di serie A2 Credem Banca…
Il numero 2 al mondo debutta al Masters 1000 di Shanghai al secondo turno contro il tedesco Altmaier. Il match,…
Profilo basso. È così che si presenta la Ferrari a Singapore. La tappa nella città-stato rappresenta un crocevia importante per…
Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…
Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…
Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…