Salone di Parigi: emozioni BMW tra elettrico, SUV e sport

Attenzione all’ambiente e alla transizione che sta conducendo tutto il settore auto verso l’elettrificazione, compresi i modelli ibridi, ma senza dimenticare le emozioni, la tecnologia a disposizione del guidatore e la sportività.Questi i “messaggi” che arrivano dalle anticipazioni sulla presenza di Bmw all’imminente Mondial de l’Automobile di Parigi.
I nuovi modelli che saranno esposti – dalla Z4 alla M5 Competition, dal sav X5 alla Serie 8 Coupé – accanto alle ultime novità della gamma elettrica Bmw i, trasferiscono il nuovo linguaggio del design del marchio in numerosi segmenti e rappresentano progressi significativi nell’ambito della digitalizzazione, della funzionalità, della sostenibilità e della dinamica di guida. I visitatori dell’autoshow parigino potranno vedere, ad esempio, i primi modelli equipaggiati con il nuovo sistema operativo Bmw 7.0, che abilita una strumentazione e un pannello di controllo completamente digitali e consente di personalizzare ulteriormente il sistema alle preferenze individuali del guidatore. Altre innovazioni che saranno al centro dell’attenzione sono i fari Bmw Laserlight e l’assistente di controllo di direzione e di corsia (disponibili anche per altri nuovi modelli del marchio) oltre all’esclusivo Reversing Assistant, che controlla lo sterzo per manovre in retromarcia in aree ristrette dove la visibilità è limitata.

Le auto di serie pronte per il lancio sul mercato nel prossimo futuro e gli innovativi sviluppi tecnologici, esposti a Parigi dal 4 al 14 ottobre 2018, riflettono anche la rigorosa implementazione di Number One > Next, la strategia corporate Bmw che evidenzia i settori di sviluppo particolarmente rilevanti per il successo dell’azienda in futuro, ovvero design, guida autonoma, connettività, elettrificazione e servizi. Vera reginetta dello stand Bmw al Mondial de l’Automobile sarà, sicuramente, la nuova rodaster Z4, che scrive un nuovo capitolo nell’affascinante storia delle scoperte Bmw a partire dalla iconica 507 del 1955. La due posti scoperta Z4, che festeggerà il suo debutto in anteprima nella capitale francese, unisce un puro pedigree sportivo – esaltato dal design potente ed emozionante in linea con il nuovo linguaggio stilistico del marchio – con gli stilemi propri delle vere scoperte del passato, come il classico tetto in tela (comunque con azionamento elettrico) e gli interni progettati attorno al pilota. Z4 porta al debutto il nuovo sistema operativo Bmw 7.0 che sposta controllo e funzionalità ad un livello più alto e utilizza display a colori da 10,25 pollici sia per il cruscotto digitale che per il monitor centrale. 
Presente a Parigi anche la versione “hot” della gamma Z4, quella M Performance M40i che grazie al motore 6 cilindri in linea da 340 cv – accompagnato da sospensioni Adaptive M Sport, sterzo sportivo variabile, freni M Sport, differenziale posteriore sportivo M Sport a controllo elettronico, cerchi in lega leggera da 18 pollici M – promette prestazioni al top, con uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 4,6 secondi e un ineguagliabile piacere di guida.

Sotto i riflettori dell’evento di Parigi anche la nuova Serie 8 Coupé che combina le caratteristiche dinamiche di un’auto sportiva, sia visivamente che tecnologicamente, con l’esclusività di un coupé di lusso. Al top della gamma delle 8 Serie Coupé la nuova M850i xDrive con motore V8 che sviluppa 530 Cv. Prima mondiale a Parigi anche per la quarta generazione del sav X5 che propone una gamma aggiornata di motori, l’ultima evoluzione del sistema di trazione integrale intelligente xDrive e una serie di miglioramenti (come sospensioni pneumatiche, lo sterzo attivo integrale e il pacchetto Off-Road) che esaltano contemporaneamente le prestazioni in fuoristrada e la guida sportiva. Performance massimizzate per la nuova Bmw M5 Competition la variante più potente e sportiva della Serie 5 che usufruisce di un incremento di 25 Cv (rispetto alla versione standard della M5) e mette a disposizione del pilota ben 625 Cv, riducendo a soli 3,3 secondi lo scatto da 0 a 100 km/h.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Vuelta 2025, la tappa di oggi in diretta live

Oggi sesta tappa della Vuelta, frazione di montagna con arrivo ad Andorra dove la corsa manca dal 2010. Si riparte…

28 Agosto 2025
  • Volley

Tenorio: “Qui sto crescendo, voglio essere importante per il gruppo”

Dopo una stagione agonistica segnata da prime volte e ricca di soddisfazioni, il centrale Davi Tenorio è rimasto alla Cucine Lube Civitanova per lasciare…

28 Agosto 2025
  • Volley

Fusaro: Mercato chiuso, squadra ambiziosa. Oggi compleanno importante

Il presidente di Allianz Milano Lucio Fusaro, al termine di una campagna acquisti seguita passo dopo passo insieme con il direttore…

28 Agosto 2025
  • Tennis

Darderi al 3° turno del US Open: batte Spizzirri e trova Alcaraz

Per la prima volta in carriera Luciano Darderi è al 3° turno dello US Open. Dopo la vittoria all'esordio sull'australiano…

28 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, Alcaraz al 3° turno: Bellucci battuto in tre set

Dominante. È l'aggettivo che meglio descrive la prestazione di Carlos Alcaraz contro Mattia Bellucci, nel 2° turno degli US Open.…

28 Agosto 2025
  • Motori

Ferrari, Vasseur avverte: “Olanda difficile”

L’ottimismo è il profumo della vita. Il mood è questo in Ferrari, alla vigilia del 15° appuntamento del Mondiale 2025…

28 Agosto 2025