Gli emendamenti alla manovra finanziaria in discussione in questi giorni in Parlamento scaldano il mercato dell’auto, con due proposte distinte di incentivi alla rottamazione che fanno capo ai partiti di maggioranza, per altro figlie di un impegno specifico contenuto nel contratto di governo firmato da Lega e Movimento 5 Stelle.
La proposta del Carroccio prevede un incentivo da 1.000 euro, 500 finanziati dallo Stato e 500 dai venditori, finalizzato alla rottamazione delle vecchie macchine a benzina da euro 0 a euro 3, anche se dotate di impianti a metano o Gpl. L’incentivo, nella proposta leghista, vale per le auto nuove acquistate e immatricolate a partire dall’1 gennaio 2019 e fino al 31 dicembre 2020.
Il Movimento 5 Stelle pensa invece ad un contributo del 20%, fino a 6mila euro, a chi rottama vecchie auto euro zero. Nel caso di rottamazione dei veicoli euro 1, spiegano i parlamentari in una nota, il contributo scende a un massimo di 4mila euro e, per gli euro 3 o euro 2, a un massimo di 3mila euro.
Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…
Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…
during the Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana 2025, Spanish Grand Prix 2025, 9th round of the 2025 FIA…
Come ha trascorso il tempo tra un match e l'altro Jannik Sinner a Wimbledon? Allenamenti, ma non solo. Ci ha…
Inizierà al “PalaLambioi” di Belluno, domenica 19 ottobre, la stagione agonistica 2025/’26 (la quarta consecutiva) della ErmGroup Altotevere nel campionato…
SuperLega Credem Banca 2025/26Tutte le date e le formule della stagione e degli eventi All’indomani della chiusura del Volley Mercato…