Gli emendamenti alla manovra finanziaria in discussione in questi giorni in Parlamento scaldano il mercato dell’auto, con due proposte distinte di incentivi alla rottamazione che fanno capo ai partiti di maggioranza, per altro figlie di un impegno specifico contenuto nel contratto di governo firmato da Lega e Movimento 5 Stelle.
La proposta del Carroccio prevede un incentivo da 1.000 euro, 500 finanziati dallo Stato e 500 dai venditori, finalizzato alla rottamazione delle vecchie macchine a benzina da euro 0 a euro 3, anche se dotate di impianti a metano o Gpl. L’incentivo, nella proposta leghista, vale per le auto nuove acquistate e immatricolate a partire dall’1 gennaio 2019 e fino al 31 dicembre 2020.
Il Movimento 5 Stelle pensa invece ad un contributo del 20%, fino a 6mila euro, a chi rottama vecchie auto euro zero. Nel caso di rottamazione dei veicoli euro 1, spiegano i parlamentari in una nota, il contributo scende a un massimo di 4mila euro e, per gli euro 3 o euro 2, a un massimo di 3mila euro.
Perugia, 28 Agosto 2025 Mattinata in sala pesi con focus sulla prevenzione per i Block Devils che, sempre nel corso…
Si accendono i riflettori sulla nuova stagione della MINT Vero Volley Monza. Dopo la pausa estiva Beretta e compagni si…
Secondo quanto riportato da 'L'Équipe' Chris Froome è stato vittima di un incidente stradale nella giornata di mercoledì 27 agosto…
Una settimana di lavoro, allenamento fisico, parte tecnica, e tanta voglia di prepararsi al meglio per la nuova stagione (2025-2026).…
Piacenza, 28 agosto 2025 – La sede di Piacenza di ARA 1965 SPA ha tenuto a battesimo il primo momento…
Oggi sesta tappa della Vuelta, frazione di montagna con arrivo ad Andorra dove la corsa manca dal 2010. Si riparte…