Ross Brawn: L’arrivo di Leclerc darà una spinta a Vettel e alla Ferrari


La stagione di Formula Uno è finita da una settimana, e anche per Liberty Media è tempo di bilanci. A farli ci ha pensato il responsabile sportivo della compagnia americana che detiene i diritti del Circus, Ross Brawn. Con un lungo articolo sul sito ufficiale della F1, l’ingegnere ex Ferrari e Mercedes ha toccato diversi punti che hanno caratterizzato il 2018 e che saranno importanti per il futuro.

Tra questi, non potevano mancare i complimenti a Lewis Hamilton e alla Mercedes per i Titoli conquistati. “Lewis ha dominato la stagione, conquistando il titolo più difficile da quando è a Brackley”, ha scritto Brawn. “Non ha commesso errori, ed ha vinto anche quando gli avversari erano più forti. Ha dimostrato di saper vincere in ogni condizione e ha meritato il Titolo Piloti alla fine”. Anche le Frecce d’Argento non sono state certo da meno: “Toto Wolff ha fatto un lavoro eccezionale, evitando il panico quando la Ferrari era migliore, e spingendo tutti i suoi uomini a dare il massimo. E’facile quando vinci tanto essere sazi e appagati, ma questo in Mercedes non è successo”.

Brawn ha parlato anche lungamente della Ferrari e della in parte difficile stagione vissuta da Sebastian Vettel: “Quando una squadra forte non vince per così tanto tempo è normale chiedersi cosa c’è che non va. Se questa squadra si chiama Ferrari, in Italia diventa una questione di portata nazionale. In realtà a Maranello c’è di che essere soddisfatti, dal momento che nel 2016 la Rossa prendeva più di un secondo dai rivali anglo-tedeschi. Sebastian Vettel è stato degno rivale di Lewis Hamlton, ma il tedesco non è riuscito a vincere gare dove era favorito, e questo lo ha penalizzato alla fine, mentre Raikkonen ha avuto una buona stagione con anche una vittoria in Texas”. L’ex direttore tecnico di Maranello si è detto molto ottimista per il futuro della Scuderia e del suo nuovo pilota, Charles Leclerc: “Il giovane monegasco è stato veramente impressionante per capacità e velocità, ma ora deve fare un passo in avanti. Sono sicuro che il suo arrivo darà una spinta in più al team e sarà un’incentivo per Vettel”.

Un altro argomento trattato dall’inglese è stata la Red Bull, e in particolare la crescita mostrata dal giovane Max Verstappen nella seconda parte di stagione: “A soli 21 anni, l’olandese sembra un veterano. Se la Red Bull, in collaborazione con Honda, sarà in grado di dargli una macchina vincente, sarà sicuramente della partita per il Mondiale 2019. L’arrivo di Gasly al suo fianco sarà sicuramente eccitante, mentre l’australiano Daniel Ricciardo ha deciso durante la pausa estiva di trasferirsi in Renault, nonostante le due vittorie di Shanghai e Monte Carlo”. Nella sfida a centro gruppo, Brawn ha voluto fare i suoi complimenti in particolare alla Haas (“Arrivare quinti al terzo anno di attività del team è un grande traguardo”) e agli uomini e donne della Force India che “non si sono fatti condizionare nel loro lavoro dai seri problemi economici intorno a loro”.

Guardando al futuro, Ross si è detto soddisfatto del lavoro fatto fino adesso e del rinnovo con Pirelli, fornitore unico ormai dal 2011. Per chiudere, ha voluto omaggiare un grande campione come Fernando Alonso, che ad Abu Dhabi ha corso la sua (per ora) ultima gara in F1. “Lo conosco molto bene, siamo stati rivali a lungo, e ora sono triste per il suo addio. Penso che non abbia raccolto quanto meritava, e ci mancherà; il finale di domenica con i “tondi” insieme a Vettel e Hamilton rimarrà negli occhi e nel cuore degli appassionati a lungo!”.

Articoli recenti

  • Volley

Gabbiano Farmamed, all’orizzonte la trasferta contro Belluno Volley

MANTOVA – Si avvicina il terzo incontro del girone d’andata del campionato di Serie A3 Credem Banca e la seconda trasferta…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Pineto in casa per difendere l’imbattibilità: arriva Macerata

Imbattuta, in testa a sei punti e con due netti 3-0 alle spalle. L’ABBA Pineto si gode un inizio di…

31 Ottobre 2025
  • Volley

La Tinet punta al riscatto, ma Siena è un ostacolo non banale

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, nata in estate dalla joint venture tra Emma Villas Siena e Lupi Santa Croce sull’Arno,…

31 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, i risultati di oggi: Auger-Aliassime in semifinale, Vacherot ko in 2 set

Wta Finals come una serata di gala: la FOTO Tennis Come da consuetudine, le partecipanti alle Wta Finals hanno posato…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Coach Soli presenta Rana Verona-Trento

Il calendario di SuperLega impone a Rana Verona di voltare subito pagina dopo la vittoria contro l’Allianz Milano, perché alle…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Savigliano a San Donà per voltare pagina

Dopo un inizio di stagione difficile e con tantissima voglia di voltare pagina subito, il Monge-Gerbaudo Savigliano si appresta a…

31 Ottobre 2025