Rinnovo F1-Pirelli, Tronchetti Provera: «Circus è il massimo»

YAS MARINA – «Il prolungamento della nostra partnership con Formula 1 fino al 2023 è una grande notizia. Il nuovo accordo estenderà la nostra presenza nei gran premi a 13 stagioni consecutive nell’era moderna, dopo che Pirelli era presente già nel 1950 quando il campionato mondiale vide la luce». Lo ha detto Marco Tronchetti Provera, vice presidente e amministratore delegato di Pirelli, dopo l’annuncio del rinnovo dell’accordo con la Formula 1, fino al 2013. «La F1 è e rimarrà la massima espressione delle corse: un ambiente perfetto per Pirelli che ha sempre definito il motorsport quale suo laboratorio più avanzato per la ricerca e sviluppo in campo tecnologico – ha evidenziato Tronchetti Provera- I Gp rappresentano poi la vetrina perfetta per i nostri pneumatici stradali UHP a massime prestazioni, che equipaggiano le più affascinanti e ricercate automobili premium e prestige garantendo i più alti standard in campo di prestazioni, sostenibilità e sicurezza».

CAREY FELICE – Soddisfatto anche Chase Carey, presidente e amministratore delegato Formula 1. «Pirelli è stata un partner importante e di valore per Formula 1 dal 2011 a oggi. Sono leader grazie alla loro capacità di proporre prodotti e tecnologia innovativi e all’avanguardia. Il loro è un marchio prestigioso e sono leader globali nel motorsport: la prosecuzione della nostra partnership consentirà a F1 di sposarsi alla massima tecnologia automobilistica puntando a un futuro sempre migliore», ha spiegato il numero uno della F1. «Siamo felici di avere raggiunto questo accordo – ha aggiunto Carey- che garantisce a Formula 1 un futuro stabile a lungo termine grazie a questa componente così cruciale nelle corse».

TODT SODDISFATTO – Anche il presidente della Fia, Jean Todt, si dice «felice di sapere Pirelli coinvolta per un nuovo periodo quale fornitore ufficiale di pneumatici per il campionato mondiale Fia F1». Questo accordo «ci consente di beneficiare delle esperienze maturate insieme a Pirelli dal 2011. Sappiamo – ha sottolineato il numero della Federazione internazionale – quanto difficile sia il compito per fornitore di pneumatici nelle competizioni automobilistiche, e specialmente in Formula 1».



Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Vienna, Musetti elimina Moutet: è in semifinale contro Zverev

Lorenzo Musetti è il secondo italiano in semifinale a Vienna. Dopo Sinner, anche il numero 8 al mondo rispetta il…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner De Minaur all’Atp Vienna 2025, dove vedere in tv e streaming

Dopo la vittoria ai quarti contro Aleksandr Bublik (6-4, 6-4), Jannik Sinner si prepara a giocare la semifinale all'Atp 500 di…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner all’Atp Parigi 2025: tabellone e avversari

Alcaraz c'è: tutti i convocati per le Finals coppa davis Alcaraz, Zverev, Berrettini, Musetti: sono solo alcuni dei 'big' attesi…

24 Ottobre 2025
  • Volley

‘2gether’: Milano e Novara si preparano insieme per la gara-evento al Forum di Assago

Battere il record di spettatori in una partita di pallavolo femminile e promuovere il fair play tra tifoserie: sono gli…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, il tabellone: Sinner e altri quattro italiani al via

Inizierà al secondo turno contro uno tra Zizou Bergs e Alex Michelsen il Masters 1000 di Parigi di Jannik Sinner. Per il…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Lorenzetti pre Sir-Lube: «Sara’ una partita di alto livello tecnico»

Perugia, 24 ottobre 2025 L’attesa sta per terminare: al palazzetto di Perugia tornano a riaccendersi i riflettori della Superlega! I…

24 Ottobre 2025