Allons Enfants, Renault piazza il suo tridente per sfondare tra le auto di lusso. Non il primo assalto della Régie al premium, ma è quello con lo spiegamento più ampio. Espace, la crossover-monovolume, , il SUV ,e Talisman, berlina e wagon.
Copre tutto il mazzo e prova a mettere il bastone tra le ruote altrui. Con una particolarità. Nonostante l’Alleanza con Nissan e Mitsubishi punti chiaramente all’elettrico, l’alto di gamma in questione si basa esclusivamente su motori termici. Così ce lo ha motivato, in occasione della prova nei pressi di Parigi, Guillaume Berthier, capo dello sviluppo delle gamme segmento D/E . “I tempi dell’elettrificazione arriveranno. A breve termine, queste sono le soluzioni più efficienti e pratiche per i nuovi clienti. Il passaggio richiederà, secondo i nostri esperti, 5/10 anni”.
In particolare con propulsori definiti più efficienti e muscolosi. Ovvero il turbo benzina TCe da 225 cavalli, di origine Nissan e usato da Alpine, dotato di filtro antiparticolato. E soprattutto i due Diesel da due Blue dCi 160 cv EDC e 200 cv EDC, capace di 400 Nm di coppia. I due motori a gasolio dispongono di SCR (Selective Catalytic Reduction).
Ci sono altre particolarità. Talisman e Espace beneficiano del 4Control, il telaio a quattro ruote sterzanti, con le posteriori che controsterzano a bassa velocità (fino a 50 all’ora) per essere agili in manovra e “chiudono” nello stesso senso delle anteriori a passo più andante per consentire inserimenti decisi. L’Espace beneficia anche di nuove sospensioni, mentre Koleos, che nasce sul pianale di Nissan X-Trail, ne ripropone l’efficace AWD.
Per tutte, Reanult punta sull’allestimento top Initiale Paris, fino ad oggi scelto dal 51% dei clienti. Gli interni offrono plancia digitale, il sistema di infotainment R-Link 2 (schermo da 8,7”) la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, più plastiche morbide (schiumate) e i sistemi di assistenza alla guida: cruise control adattivo, sistema di frenata con riconoscimento pedone, rilevatore di stanchezza. Multi-Sense permette cinque settaggi: Eco, Confort, Neutro, Sport e Personal.
I prezzi di Espace, anche a sette posti, vanno da 40.900 a 51.400 euro,di Talisman da 33.000 a 45.450 euro e di Koleos da 36.350 a 44.900 euro. Nel test su strada in Piccardia abbiamo concentrato l’attenzione su Espace, con il nuovo Diesel da 200 cavalli e il cambio automatico a doppia frizione EDC. La spinta è notevole, anche se la souplesse è la dote migliore. Sarebbe stata eccellenza se abbinata a una migliore insonorizzazione, specialmente nello scorrimento. Il comfort è in ogni modo notevole, specialmente per i primi cinque posti. Gli eventuali ultimi due, che possono “sparire” per dar spazio al bagagliaio vanno bene per le taglie piccole, diciamo fino a 1,60 di altezza.
Il telaio 4Control fa il suo lavoro, ben accompagnato da uno sterzo abbastanza preciso. Le finiture? Non sono al livello delle tedesche. Ma Renault, questo vale anche per Talisman e Koleos (che comunque è più fuoristradistica), ha puntato per la massima funzionalità e ospitalità per chi deve viaggiare molto. Con un lusso “dedicato” più che sfrenato.
Perugia, 26 ottobre 2025 Finalmente di nuovo in campo davanti al proprio pubblico!Il big match della seconda giornata di regular…
Seconda giornata, seconda vittoria, secondo 3-0. Comincia come meglio non si poteva, la Serie A2 Credem Banca dell’ABBA Pineto. Dopo…
La prima trasferta stagionale dei vicecampioni d’Italia coincide con 1 punto nella tana dei Block Devils davanti a 5.000 tifosi.…
SuperLega Credem Banca2ª giornata: Trento aggancia Verona in vetta. Tre punti in casa anche per Modena, Piacenza e Cuneo. Zaytsev…
2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Itas Trentino-Sonepar Padova 3-0 (25-21, 25-21, 28-26)…
Serie A3 Credem Banca2ª giornata Girone Bianco: Reggio Emilia e Mantova a punteggio pieno. Trebaseleghe vince il derby al fotofinish…