Renault Captur Tokyo Edition, creatività al potere

La gamma di Captur, l’urban suv di Renault, si arriccchisce di un nuovo modello realizzato in collaborazione con Garage Italia e la creatività di Carlo Borromeo. Ma la Captur Tokyo Edition non è solamente innovativa nel design ma anche nella vendita, infatti la vettura è acquistabile fino al 31 ottobre esclusivamente attraverso i canali digitali, con una landing page dedicata, raggiungibile attraverso le storie di Instagram e la chatbot di Facebook Messenger. Dopo il 31 Ottobre, sarà possibile acquistare l’auto presso la Rete Renault, attraverso i canali tradizionali, con il supporto della landing page e della chatbot, che resteranno attivi fino a metà novembre per consentire agli utenti di prenotare online la vettura.

La Renault Captur Tokyo Edition si contraddistingue dalle altre versioni per il corpo vettura Bianco Nacrè, tetto e retrovisori verniciati in un’elaborata tinta rossa sulla quale spicca il pattern “Kumo”, che riprende un motivo decorativo tipico della cultura giapponese, reinterpretandolo in chiave contemporanea. Il pattern riveste tetto e cover degli specchietti retrovisori e si declina anche all’interno dell’auto, sulla trama dei sedili che presenta degli inserti in tessuto Jersey. Numerosi gli inserti ed i profili rossi che impreziosiscono ulteriormente esterni ed interni della vettura.

Per evidenziarne ulteriormente l’esclusività della vettura il numero di serie progressivo, da 001 a 100, è nascosto in posizioni sempre diverse sul tetto dell’auto. Ma il marketing di Renault e di Garage Italia per questa Captur Tokyo Edition hanno voluto spingersi oltre e hanno creato un Manga interattivo, frutto della matita di Matteo De Longis, che racconta in modo originale la storia di una Tokyo notturna e magica, popolata da personaggi misteriosi e ispirati a Lapo Elkann, crocevia di luoghi reali e fantastici che vengono percorsi a bordo della Captur Tokyo Edition.

Leggendo il manga, l’utente potrà prenotare l’auto facendo “swipe” in diversi momenti delle Instagram stories, atterrando o sulla landing page dedicata alla vettura (www.capturtokyoedition.it) o su una chatbot di Facebook Messenger, dove potrà dialogare con il personaggio misterioso, ispirato a Lapo Elkann.

La Renault Captur Tokyo Edition è realizzata sulla base meccanica della TCe90 con motore tre cilindri a benzina da 90 cv, trazione anteriore e cambio meccanico. L’allestimento di partenza per la personalizzazione è lo SportEdition2 che tra le dotazioni standard prevede il climatizzatore automatico, i sensori anteriori e posteriori con la telecamera per il parcheggio, la radio digitale e il navigatore R-Link Evolution con cartografia europea e schermo a sfioramento da 7 pollici, connessione bluetooth per il cellulare e sistema Android Auto.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Fabio Fognini si ritira: la sua carriera

Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…

9 Luglio 2025
  • Volley

Matteo Pastore torna a Gioia: sarà lui lo scoutman della Joy Volley

Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…

9 Luglio 2025
  • Volley

La Emma Villas Codyeco Lupi Siena annuncia il libero Duccio Bini

Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…

9 Luglio 2025
  • Tennis

Berrettini salta l’Atp di Gstaad: non difenderà il titolo

Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…

9 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 6^ tappa da Bayeux a Vire Normandie: percorso e altimetria

Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…

9 Luglio 2025
  • Volley

Domotek Volley: Massimiliano Lopetrone è riconfermato

Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…

9 Luglio 2025