Red Bull chiude il mondiale F1 2018 ad Abu Dhabi con un podio e tante speranze


Dopo l’incoraggiante venerdì, forse, ci si aspettava qualcosa di più dalle due Red Bull che, ad Abu Dhabi, sono apparse meno costanti rispetto alle ultime uscite e leggermente indietro nel passo gara rispetto a Mercedes e Ferrari. Nonostante ciò, le buone notizie arrivano soprattutto da Max Verstappen che oggi in gara ha lottato alla grande quando il mezzo glielo ha permesso e che ha imparato definitivamente a gestire anche i momenti critici con maturità.

L’analisi della gara di casa Red Bull Racing.

Sullo schieramento di partenza, quinto Daniel Ricciardo con gomme Ultra Soft e sesto Verstappen con Hyper Soft: mentre il primo scatta bene, il secondo ha qualche problema di rilascio della potenza sul motore Renault e, alla fine del primo giro, si ritrova solo in nona posizione; nel frattempo Ricciardo si fa superare da un sorprendente e arrembante Charles Leclerc. Dopo il ritiro di Kimi Raikkonen, sotto regime di Safety Car, si fermano ai box il leader della gara Lewis Hamilton, Leclerc e Grosjean che fanno salire le Red Bull in terza e quarta posizione.

Al giro 16 e 17 si fermano rispettivamente Sebastian Vettel e Valtteri Bottas, mentre una tornata più tardi va ai box anche Verstappen dopo aver fatto durare a lungo e con un buon ritmo le sue Hyper Soft. La situazione vede Ricciardo in testa seguito da Hamilton che però non riesce ad avvicinarsi molto all’australiano grazie ad una grande costanza nel passo con Ultra Soft; in terza posizione Bottas, poi Vettel e Verstappen.

Dopo 34 passaggi sulle sue gomme, Ricciardo effettua la sua sosta per montare Super Soft e cercare di attaccare nel finale; nel frattempo, alle prese con dei problemi ai freni, Bottas si fa superare sia da Vettel che da Max con un sorpasso fantastico, alla Verstappen, di cattiveria e istinto puro, issandosi in terza posizione. Il sorpasso sul finlandese della Mercedes verrà eseguirà poi anche da Ricciardo  che tenta di recuperare sui primi a suon di giri veloci.

Il Gran Premio di Abu Dhabi, ultimo della stagione 2018 termina con il terzo posto di Verstappen che, se avrà a disposizione una macchina da mondiale per il prossimo anno, Honda permettendo, siamo sicuri ci farà divertire come e più di questa stagione; Ricciardo si congeda dalla Red Bull con un quarto posto che non lo soddisfa a pieno. Sicuramente non la sua miglior prestazione e nemmeno il modo migliore di presentarsi con i nuovi colori della Renault.

GP ABU DHABI F1 2018 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 25 Novembre 2018
Pos     Nr.     Team            Team            Tempo/Gap
1       44      L. Hamilton     Mercedes                
2       05      S. Vettel       Ferrari         + 4"7   
3       33      M. Verstappen   Red Bull        + 9"8   
4       03      D. Ricciardo    Red Bull        + 12"4  
5       77      V. Bottas       Mercedes        + 39"3  
6       55      C. Sainz        Renault         + 72"0  
7       16      C. Leclerc      Sauber          + 85"7  
8       11      S. Perez        Force India     + 87"0  
9       08      R. Grosjean     Haas            + 1 giro        
10      20      K. Magnussen    Haas            + 1 giro        
11      14      F. Alonso       McLaren         + 1 giro        
12      28      B. Hartley      Toro Rosso      + 1 giro        
13      18      L. Stroll       Williams        + 1 giro        
14      2       S. Vandoorne    McLaren         + 1 giro        
15      35      S. Sirotkin     Williams        + 1 giro        
16      10      P. Gasly        Toro Rosso      Ritirato        
17      31      E. Ocon         Force India     Ritirato        
18      9       M. Ericsson     Sauber          Ritirato        
19      07      K. Raikkonen    Ferrari         Ritirato        
20      27      N. Hulkenberg   Renault         Ritirato 

CLASSIFICA PILOTI F1 2018
1       Lewis Hamilton          408
2       Sebastian Vettel        320
3       Kimi Raikkonen          251
4       Max Verstappen          249
5       Valtteri Bottas         247
6       Daniel Ricciardo        170
7       Nico Hulkenberg         69
8       Sergio Perez            62
9       Kevin Magnussen         56
10      Carlos Sainz            53
11      Fernando Alonso         50
12      Esteban Ocon            49
13      Charles Leclerc         39
14      Romain Grosjean         37
15      Pierre Gasly            29
16      Stoffel Vandoorne       12
17      Marcus Ericsson         9
18      Lance Stroll            6
19      Brendon Hartley         4
20      Sergey Sirotkin         1

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2018
1       Mercedes                655
2       Ferrari                 571
3       Red Bull/Renault        419
4       Renault                 122
5       Haas/Ferrari            93
6       McLaren/Renault         62
7       Force India/Mercedes    52
8       Sauber/Ferrari          48
9       Toro Rosso/Honda        33
10      Williams/Mercedes       7

GP ABU DHABI F1 2018 – LE FOTO

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/9D3rc-zbDuY/red-bull-chiude-il-mondiale-f1-2018-ad-abu-dhabi-con-un-podio-e-tante-speranze.php

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Shanghai, i risultati degli italiani: Musetti batte Comesana e va al 3° turno

Arriva la prima vittoria in carriera a Shanghai per Lorenzo Musetti. Il carrarino è al 3° turno del Masters 1000…

4 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, i risultati di oggi: Zverev e De Minaur al 3° turno, fuori Rublev

Buona la prima al Masters 1000 di Shanghai per Sascha Zverev. Testa di serie principale nella parte alta del tabellone…

4 Ottobre 2025
  • Motori

MotoGp Indonesia, Bezzecchi trionfa nella Sprint. Ducati lontane

Marco Bezzecchi conquista la Sprint Race del Gran Premio di Indonesia, firmando il primo successo con l’Aprilia e confermando il…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Si apre la Serie A2: 19 squadre a caccia della promozione… col Club Italia

Un lunedì sera pirotecnico aprirà la stagione dei campionati di Serie A. Parallelamente alla prima giornata di Serie A1 Tigotà, anche…

4 Ottobre 2025
  • Tennis

Wta Pechino, Errani e Paolini in finale nel doppio: battute Hsieh e Ostapenko

Da Pechino a Pechino. Un anno dopo, Sara Errani e Jasmine Paolini sono di nuovo in finale al China Open.…

4 Ottobre 2025
  • Bike

Europei di ciclismo in Francia, percorso e altimetria della gara in linea maschile elite

A una settimana dalla fine degli storici Mondiali in Ruanda, la stagione del ciclismo vive un altro appassionante capitolo con…

4 Ottobre 2025