Porsche 911 ottava generazione, le prime immagini ufficiali

Sigla di progetto “992”, oppure ottava generazione del più classico 911. L’architrave di ogni fortuna Porsche è pronta a rinnovarsi e la casa di Stoccarda ha finalmente deciso di diffondere in modo ufficiale le immagini del nuovo modello, atteso in Europa nei primi mesi del 2019.

Una “anteprima tecnica”, se è vero che la protagonista ancora non porta addosso il logo del cavallino tedesco e non si trova sotto i riflettori di un fotografo di scena, ma impegnata nella fase finale dei test pre-produzione. Un folto gruppo di 911 ha affrontato stress di ogni tipo, facendo la spola tra zone climatiche con differenze di temperatura fino a 85 gradi tra le più fredde e le più calde. Ma confrontandosi anche con salite fino a 4000 metri di quota (il valore massimo: 4.300 metri del Mount Evans in Colorado), con le problematiche degli ingorghi stradali nelle grandi metropoli e con ‘volate’ a tempi da record sui maggiori circuiti mondiali.

Questi test si sono concentrati sulle tradizionali aree di competenza di Porsche, come telaio e motore, che sono stati ulteriormente potenziati per aumentare le prestazioni senza però compromettere l’uso quotidiano. Una caratteristica ritenuta sempre proverbiale per la 911, immancabile, anche se il livello delle prestazioni ormai promette sconfinamenti sempre più frequenti nel territorio delle supercar estreme.

La nuova 911 si muove sulla evoluzione della piattaforma 991 attuale, ma a cambiare sono le misure in lunghezza, con 2 centimetri supplementari, con lo stesso incremento per le carreggiate. Colpisce il garbo dell’evoluzione stilistica, con un frontale tradizionale dotato di prese d’aria di nuovo disegno abbinato a passaruota ben più muscolosi che in passato, mentre al posteriore fa il suo debutto un profilo aerodinamico a tutta larghezza affiancato da gruppi ottici in una unica fascia.

Al debutto sarà protagonista il motore 3.0 boxer turbo, nella variante di potenza da 385 Cv per la versione Carrera e da 450 Cv per Carrera S, con cambio manuale a sette marce o automatico doppia frizione ad otto rapporti, mentre i progetti chiaramente non possono escludere nessuna forma di elettrificazione, con la 911 destinata a rompere un tabù e presentarsi sul mercato anche con motorizzazione ibrida.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

La Futura Volley si rinforza con le opposte Veronica Taborelli e Lavinia Maiorano

A poche ore dal via della stagione 2025/26 la Futura Volley Giovani aggiunge due gradite sorprese al roster che da…

4 Agosto 2025
  • Volley

Al via il raduno di Novara, ufficializzati anche i numeri di maglia delle zanzare

Inizia nella giornata di oggi, lunedì 4 agosto il raduno della Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi e sarà dato…

4 Agosto 2025
  • Volley

Mercoledì 20 agosto il via alla nuova stagione

Tempo di ripartire. Mercoledì 20 agosto segnerà l’inizio della nuova stagione sportiva per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro,…

4 Agosto 2025
  • Volley

Peppino Carbone è un nuovo giocatore della Sviluppo Sud Catania

“Catania ha una grande storia. Saremo pronti e motivati: ci vediamo al palazzetto”. E’ con queste parole che Peppino Carbone…

4 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, Sinner e le teste di serie al sorteggio del tabellone

Quattro azzurri teste di serie nel Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione al via dal 7 agosto sui campi in…

4 Agosto 2025
  • Motori

F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

Charles Leclerc – credits: @Scuderia Ferrari Press Office “Non è il risultato che speravamo, ma non c’era nulla che potessimo…

3 Agosto 2025