Sol Motors è un’azienda tedesca con sede a Stoccarda e quest’anno ha ricevuto il German Design Award come riconoscimento per il design contemporaneo col modello Pocket Rocket. Gli elementi distintivi sui quali punta sono le linee slim, le prestazioni e la connettività.
In realtà, fra tante Case che si stanno cimentando nella progettazione di moto elettriche, se ne vedono di tutte le forme e dimensioni, ma nessuna altrettanto “esplosiva” come la Pocket Rocket SOL Motors, che non a caso significa “razzo tascabile”. SOL lo definisce “noped”: considerando che in inglese il motorino si chiama “moped”, è un neologismo per definirla un “non motorino”.
COM’E’ FATTA – Con le forme che ricordano quelle di un bazooka, la Pocket Rocket ha un telaio tubolare in alluminio montato sulle due ruote. Al reparto sospensioni troviamo una sospensione forcella anteriore e una molla elicoidale posteriore. La sella è “appoggiata” su quello che sembra un cannone. Le ruote sono dotate di freni idraulici con capacità rigenerativa.
La Rocket pesa 55 kg e nel caso in cui il nome e la sua forma non fossero abbastanza per far capire che si tratta di un “razzo”, il fanale posteriore è stato realizzato per assomigliare ad un postbruciatore.
LE PRESTAZIONI – La Pocket Rocket è azionata da una batteria da 220 V e da un motore elettrico da 8,5 cavalli, che permette al modello di punta S di raggiungere una velocità massima di 80 km/h con una coppia fino a 150 Nm. Il modello entry-level più piccolo si aggira intorno ad una velocità massima di 50 km/h. Non è esattamente un siluro quanto alle prestazioni, ma è una velocità più che sufficiente per la città.
Inoltre si può scegliere fra tre modalità di guida: Eco, Sport e Wheelie, per divertirsi in impennata. Il prezzo parte da circa $ 6.000 (equivalenti a € 5.230,00) per il modello entry-level e sale a $ 7.500 (pari a € 6.538,00) per la versione S.
101^ vittoria in carriera per Pogacar. Il fenomeno sloveno si impone anche sul Mur-de-Bretagne in una volata ristretta davanti al…
Amir Tizi-Oualou è il nuovo palleggiatore di Modena Volley per la stagione 2025/2026. Talento francese classe 2005, uno dei giovani…
"A volte il cuore vuole andare avanti... ma l'universo ha un piano diverso per noi". Inizia così il lungo messaggio…
Il Giro d'Austria di Espargaro, all'esordio nel ciclismo professionistico dopo la carriera in MotoGP, si conclude alla 3^ tappa: il…
È il giorno del decimo confronto tra il numero 1 al mondo e il tennista serbo: si va verso il…
SABAUDIA – Un nuovo talento si unisce al progetto del Plus Volleyball Sabaudia, formazione pontina che partecipa al campionato di…