Pocket Rocket, l'elettrica che “impenna”

Sol Motors è un’azienda tedesca con sede a Stoccarda e quest’anno ha ricevuto il German Design Award come riconoscimento per il design contemporaneo col modello Pocket Rocket. Gli elementi distintivi sui quali punta sono le linee slim, le prestazioni e la connettività.

In realtà, fra tante Case che si stanno cimentando nella progettazione di moto elettriche, se ne vedono di tutte le forme e dimensioni, ma nessuna altrettanto “esplosiva” come la Pocket Rocket SOL Motors, che non a caso significa “razzo tascabile”. SOL lo definisce “noped”: considerando che in inglese il motorino si chiama “moped”, è un neologismo per definirla un “non motorino”.

COM’E’ FATTA – Con le forme che ricordano quelle di un bazooka, la Pocket Rocket ha un telaio tubolare in alluminio montato sulle due ruote. Al reparto sospensioni troviamo una sospensione forcella anteriore e una molla elicoidale posteriore. La sella è “appoggiata” su quello che sembra un cannone. Le ruote sono dotate di freni idraulici con capacità rigenerativa.

La Rocket pesa 55 kg e nel caso in cui il nome e la sua forma non fossero abbastanza per far capire che si tratta di un “razzo”, il fanale posteriore è stato realizzato per assomigliare ad un postbruciatore.

LE PRESTAZIONI – La Pocket Rocket è azionata da una batteria da 220 V e da un motore elettrico da 8,5 cavalli, che permette al modello di punta S di raggiungere una velocità massima di 80 km/h con una coppia fino a 150 Nm. Il modello entry-level più piccolo si aggira intorno ad una velocità massima di 50 km/h. Non è esattamente un siluro quanto alle prestazioni, ma è una velocità più che sufficiente per la città.

Inoltre si può scegliere fra tre modalità di guida: Eco, Sport e Wheelie, per divertirsi in impennata. Il prezzo parte da circa $ 6.000 (equivalenti a € 5.230,00) per il modello entry-level e sale a $ 7.500 (pari a € 6.538,00) per la versione S. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Tommaso Baldini nuovo centrale dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Il pallavolista: “È un motivo di orgoglio per me essere riuscito a compiere questo ulteriore salto di qualità” Tommaso Baldini,…

11 Luglio 2025
  • Motori

F1, Vasseur potrebbe restare in Ferrari ma con un ruolo diverso!

Il contratto di Fred Vasseur, Team Principal & General Manager della Scuderia Ferrari, scadrà a fine stagione. I risultati di…

11 Luglio 2025
  • Volley

Enrico Lazzaretto confermato alla Domotek

La Domotek Volley Reggio Calabria comunica con grande soddisfazione la riconferma di Enrico Lazzaretto, atleta di spicco che vestirà ancora…

11 Luglio 2025
  • Volley

Conferme staff tecnico

Dopo le conferme dei giocatori, arrivano anche le prime conferme tra i membri dello staff tecnico. Dopo aver trascinato la…

11 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, Alcaraz è di nuovo in finale: Fritz battuto in 4 set

Alcaraz centra la terza finale consecutiva a Wimbledon grazie alla vittoria in quattro set su Taylor Fritz dopo quasi tre…

11 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 8^ tappa da Saint-Meen-le-Grand a Laval: percorso e altimetria

Cambia ancora regione la 112^ edizione del Tour de France. Dalla Bretagna ai Paesi della Loira, da Saint-Méèn-Le-Grand a Laval…

11 Luglio 2025