Piaggio MP3: ecco il motore da 350 cc

La città di Parigi ha tenuto a battesimo i nuovi modelli di Piaggio MP3, con le due nuove motorizzazioni da 350 e 500 cc studiate per ogni esigenza di mobilità cittadina ed extra urbana.

L’AMMIRAGLIA – MP3 500 è disponibile in due allestimenti, Sport e Business, contraddistinti da colorazioni e dotazioni dedicate, ora più ricchi nella dotazione di serie. E per un maggior comfort su tutti i modelli è apparsa una nuova sella, con uno schienalino inedito, nuovi maniglioni di appoggio e il nuovo cupolino, più aerodinamico e più protettivo. Le due ruote anteriori e l’esclusivo sistema di sospensioni brevettato, coniugano la sicurezza con la semplicità dello scooter e il divertimento tipico delle motociclette nella guida in curva. Tutte le versioni sono dotate di sistema di frenata ABS e controllo di trazione ASR per il massimo del controllo su ogni fondo. Tutti i Piaggio MP3 sono guidabili con la sola patente auto.

LUSSO – La versione hpe Business del 500 si distingue per i particolari di pregio, quali la protezione del nuovo terminale di scarico, il profilo cromato della griglia sullo scudo anteriore e le finiture in grigio opaco dei cerchi ruota e del tunnel centrale. È di serie TomTom Vio, il primo navigatore TomTom dedicato agli scooter.

RACING – La versione hp Sport del 500 si distingue per i particolari dalla finitura nera opaca, come la protezione del terminale di scarico, i cerchi ruota, il profilo della griglia sullo scudo anteriore e le maniglie per il passeggero. La novità è rappresentata dalla coppia di ammortizzatori posteriori a gas Kayaba per una maggiore trazione, stabilità, e miglior comfort. Sono di serie anche i dischi freno anteriori con profilo a margherita e la pedana con inserti in alluminio. Entrambe le versioni di Piaggio MP3 500 sono dotate di “Ride-by-Wireâ€� multimappa, e spinte da un monocilindrico 4 valvole, raffreddato a liquido da 44,2 CV all’albero che ha beneficiato di interventi per ottenere maggiori prestazioni, riducendo il consumo di carburante e migliorando la timbrica dello scarico.

ECCO IL 350 – La nuova motorizzazione di 350 cc offre prestazioni superiori alla precedente versione 300. Le finiture di Piaggio MP3 350 riprendono quelle di Piaggio MP3 500 Sport e sono caratterizzate dalla presenza di numerosi particolari dalla finitura nera opaca. Sono di serie i dischi freno anteriori con profilo a margherita. Il motore della nuova versione è un modernissimo e tecnologico monocilindrico 350 a 4 tempi, 4 valvole, con iniezione elettronica e raffreddato a liquido, da oltre 30 CV, equipaggiato con frizione automatica multidisco in bagno d’olio.
Prezzi: 8.599 Euro (Piaggio MP3 350), 10.299 Euro (Piaggio MP3 500 hpe Business) e 10.699 Euro (Piaggio MP3 500 hpe Sport). Tutti i prezzi sono franco concessionario, IVA inclusa.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti/Sonego sconfitti in finale all’Atp Cincinnati: trionfano Mektic/Ram

Nulla da fare per Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti. La coppia azzurra è uscita sconfitta nella finale di doppio maschile…

18 Agosto 2025
  • Tennis

Paolini-Swiatek al Wta Cincinnati, dove vedere la finale in tv e streaming

Non solo la finale (ormai diventata abitudine) tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nel singolare maschile. A Cincinnati c'è Italia…

18 Agosto 2025
  • Tennis

Paolini-Kudermetova al Wta Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Jasmine Paolini scende in campo per la semifinale del Wta 1000 di Cincinnati. La toscana, testa di serie numero 7,…

17 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale U21: la gioia e l’orgoglio delle Azzurrine nelle parole di Adigwe e Manfredini

La Nazionale italiana Under 21 femminile ha firmato un nuovo successo per la pallavolo giovanile azzurra, conquistando il Campionato Mondiale…

17 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz all’Atp Cincinnati, dove vedere la finale in tv e streaming

Sarà ancora una sfida tra il numero uno e il numero due del mondo, la finale dell’Atp di Cincinnati. Dopo…

17 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia è campione del Mondo U21: le dichiarazioni di coach Gagliardi e Manfredi

La Nazionale dell’Italia Under 21 femminile ha firmato un nuovo, bel successo per la pallavolo giovanile azzurra, conquistando il Campionato…

17 Agosto 2025