Più sicurezza e più premi con Opel Check and Smile

Più sicuri in strada più sotto controllo con Opel Check&Smile. Una formula che consente a tutti i possessori delle vetture tedesche di recarsi presso le concessionarie o le officine autorizzate, per effettuare un vero e proprio check-up in previsione delle partenze estive. L’iniziativa è già in corso e sarà valida sino alla fine del mese di settembre.

Si tratta di un’operazione assolutamente gratuita, che prevede una serie di controlli specifici per l’auto. Entrando poi nel merito di Check&Smile, si scopre che l’ispezione riguarda essenzialmente sei comparti. Vengono infatti sottoposti a verifica la pressione degli pneumatici, il livello del liquido dei freni e di quello del servosterzo, il grado di usura delle pastiglie dei freni e quello dei dischi, la batteria, le spazzole dei tergicristalli e i filtri dell’olio e dell’aria. Questo per quanto riguarda la parte tecnica, mentre per la questione ludica del concorso a premi ci sono ancora un paio di passaggi che vanno effettuati.

In primis bisogna iscriversi al sito web www.lamiaopel.it. Solo dopo aver effettuato l’iscrizione è possibile effettuare il check-up gratuito presso la rete di assistenza della Casa tedesca. Il periodo disponibile è iniziato lo scorso primo giugno e terminerà il prossimo 30 di settembre.

Fondamentale una volta eseguiti i controlli dell’iniziativa Check&Smile, ritirare il report EVHC. Dopodiché basterà registrarsi al sito www.opelcheckesmile.it a partire dal giorno successivo al check-up oppure entro al massimo il 10/10/2018.

Una volta compilato il form di iscrizione con tutti i dati richiesti, si aderirà di diritto al concorso a premi. Premi che si traducono in un vaucher del valore di 150 euro da spendere in “servizi� presso la rete di assistenza Opel. Sono 130 quelli in palio e, in caso di vincita, potrà essere speso entro e non oltre il 30 settembre 2019.

Per “servizi� si intendono tutta una serie di lavori legati alla manutenzione dell’auto. Come ad esempio servizi di assetto/convergenza pneumatici, oppure di meccanica leggera (tagliando, freni, cambio olio/filtri, ricarica clima, batteria e ammortizzatori) o riparazione/meccanica pesante (interventi su frizione, motore e simili).

All’interno del vaucher sono riferiti anche i servizi di riparazione/lavaggio cerchi, lavaggio auto, gonfiaggio pneumatici. Ma può essere usato per l’acquisto di accessori (es. Box da tetto Thule e portabiciclette) o per il servizio revisione auto (tariffa fissa secondo normativa vigente).


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Nuovo collegiale azzurro a Milano: tornano Danesi, Fahr, Sylla, Orro, Egonu, Antropova, De Gennaro

Tornano al lavoro le azzurre in vista dell’esordio in Volleyball Nations League in programma dal 4 al 9 giugno a…

25 Maggio 2025
  • Volley

De Giorgi dopo la vittoria sulla Germania: “Ho apprezzato la voglia di non mollare”

Buona la prima per gli azzurri di Ferdinando De Giorgi. Nel primo test match amichevole, giocato in Germania in occasione…

25 Maggio 2025
  • Tennis

Roland Garros, i risultati delle italiane: Paolini al 2° turno, fuori Stefanini

Sofferto, ma vincente: è l'esordio di Jasmine Paolini al Roland Garros. La toscana è al 2° turno grazie alla vittoria…

25 Maggio 2025
  • Volley

Azzurri vincenti nel primo test-match con la Germania. Esordio per Boninfante, Rychlicki e Gargiulo

È cominciato con una vittoria il percorso 2025 della nazionale maschile. Al BMW Park di Monaco di Baviera gli azzurri, guidati…

25 Maggio 2025
  • Tennis

Roland Garros, i risultati degli italiani: Gigante al 2° turno, fuori Nardi

Prima volta da sogno al Roland Garros per Matteo Gigante. Dopo aver conquistato l'accesso al main draw dalle qualificazioni, il…

25 Maggio 2025
  • Tennis

Nadal celebrato al Roland Garros: le FOTO più belle della cerimonia

Cerimonia da brividi a Parigi per Rafael Nadal, 14 volte campione a Parigi. Un evento che ha commosso i 15.000…

25 Maggio 2025