Peugeot, la svolta ibrida passa per 508 e 3008

L’elettrificazione all’interno del gruppo PSA è l’armomento principale di uan strategia che passa inevitabilemtne per il Salone di Parigi, con il debutto di DS 3 Crossback E-TenseDS e della gamma Peugeot Hybrid e Hybrid4. La prima è ibrido plug-in su Peugeot 508 berlina e station wagon, la seconda abbina un secondo motore elettrico, sull’asse posteriore, esclusivamente su Peugeot 3008. Schema destinato a essere riproposto anche su altri modelli della galassia PSA.

Diversi livelli di potenza e capacità delle batterie agli ioni di litio, diversa è anche l’autonomia di marcia in modalità zero emissioni, predefinita all’avvio – purché la carica delle batterie lo consenta – . Sia Peugeot 508 Hybrid che Peugeot 3008 Hybrid4 sono spinte da un motore termico turbo benzina 1.6 litri, diversificato per potenza espressa, il PureTech sviluppa 180 cavalli in versione Hybrid, 200 cavalli in Hybrid4. Quest’ultima è, essenzialmente, un raddoppiare la presenza della parte elettrica sull’asse anteriore. Alla componente installata sul cambio e-EAT8, automatico 8 marce che nel passaggio all’elettrificazione sostituisce il convertitore di coppia con una frizione multidisco, si somma un secondo motogeneratore. Ciascuno vale 110 cavalli (80 kW), mentre la potenza di sistema complessiva si diversifica tra i 225 cavalli di Peugeot 508 Hybrid e i 300 cavalli di 3008 Hybrid4 (0-100 km/h in 6″5).

Quanto all’autonomia di marcia, i 13,2 kWh di capacità del pacco agli ioni di litio (posto sotto i sedili della seconda fila) di 3008 consentono di coprire fino a 50 km in modalità elettrica, 40 km nel caso di 508 Hybrid, che sfoggia una batteria da 11,8 kWh. Entrambe, specifiche a 300 volt, ricaricabili dalla presa domestica in circa 7 ore, che si riducono a 4 con l’impiego di un caricatore a 14A. L’utilizzo del Wallbox opzionale da 6,6 kWh, e 32A, invece, riduce l’operazione a un’ora e tre quarti.

Il debutto sul mercato è previsto nel corso dell’autunno 2019, successivamente sarà possibile scegliere anche Peugeot 3008 in versione Hybrid due ruote motrici, con il medesimo schema di 508 Hybrid.

La gestione del sistema ibrido prevede quattro modalità d’utilizzo, con una specifica 4WD che amplifica le doti in off-road del sistema 4×4 elettrico (con inverter dedicato), che si avvantaggia di un riduttore di rapporto installato al retrotreno. Se la 4WD è modalità specifica dell’Hybrid4, la Comfort esalta la morbidezza di marcia operando sulle sospensioni adattive. Zero Emission, Sport e Hybrid le altre modalità utilizzabili.

Non manca la frenata rigenerativa e modalità “guida con un solo pedale”, come l’effetto i-Booster, ovvero, un recupero d’energia dall’effetto frenante amplificato in rilascio dell’acceleratore, tecnica di guida essenziale su un’ibrida (come sulle auto elettriche) per sfruttare al meglio i vantaggi del sistema elettrificato. Attraverso la funzione e-Save, invece, i tre modelli ibridi plug-in di Peugeot permettono di riservare una “fetta” di autonomia di marcia in elettrico puro per successivi tratti del percorso: 10 o 20 km, oppure, l’intera carica presente nel pacco batterie. Sono i tre step dell’e-Save.

Il passaggio dalla gamma di motori termici all’ibrido plug-in introduce anche un i-Cockpit rivisto, per le esigenze specifiche della guida assistita dalla parte elettrica. La grafica della strumentazione propone un’area Eco, una Power e una Charge, ciascuna specializzata nelle info, arricchite dall’illustrazione dei flussi d’energia impiegati dall’auto durante l’utilizzo, i punti di ricarica presenti sul percorso, l’autonomia residua totale del sistema ibrido e quella esclusivamente in modalità elettrica, fino a statistiche dettagliate sul consumo.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Berrettini-Navone all’Atp Monte-Carlo, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in…

7 Aprile 2025
  • Basket

Moretti e il caso del basket smemorato

A prescindere dalle otto vittorie consecutive, dalle 9 su dieci, nelle quali avrà pure qualche merito l’architetto Matteo Boniciolli, è…

7 Aprile 2025
  • Motori

 Antonelli festeggia il suo primo record 

Quello di Kimi Antonelli è un talento in continua crescita. Se già dal debutto nella difficile Australia aveva trasmesso buone…

7 Aprile 2025
  • Volley

La prevendita ticket per Gara 2 tra Lube e Sir prosegue online

Prosegue la prevendita biglietti online e shop Vivaticket in Italia per Gara 2 delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa…

7 Aprile 2025
  • Volley

I numeri di Gara 1 delle Semifinali: biancorossi tra i top.

Piacenza 07.04.2025 – Una vera e propria maratona Gara 1 tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas Trenino vinta…

7 Aprile 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley comincia nel migliore dei modi il cammino nei gironi dei Playoff per il quinto…

7 Aprile 2025