Pedaggi autostradali, cambia tutto: chi inquina paga di più

La riforma era nell’aria, è il caso di dirlo. Il Parlamento Europeo ha approvato un progetto di Direttiva che ha lo scopo di incentivare un trasporto autostradale più verde di persone e merci per garantire all’interno dei paesi dell’Unione, che per inciso dovranno anche uniformare la disciplina con cui vengono calcolati i pedaggi.

Proprio quest’ultimo è l’obiettivo a più breve scadenza, considerando come la tariffazione sulla base della distanza percorsa adottata ad esempio in Italia è ben diversa da quella basata sul tempo di percorrenza, come ad esempio succede in Austria e molti altri paesi del Continente. Una volta ratificata la Direttiva da parte di tutti i governi degli stati membri, il criterio unico adottato sarà quello sulla distanza, che entrerà in vigore dal 2023 per tutti i mezzi di trasporto pesante e dal 2027 per quelli del trasporto leggero.

Venendo al sodo, la Direttiva però introduce anche un secondo criterio generale che interessa tutti. Per incentivare un utilizzo maggiore di mezzi a basso o nullo impatto ambientale, la prospettiva è quella di strutturare le tariffe in modo da renderle proporzionali alle emissioni di CO2, così come l’inquinamento acustico. Un indirizzo che dovrebbe essere ripreso da tutti gli Stati membri a partire dal 2021 per i mezzi pesanti, e dal 2026 anche per le automobili.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Prosegue la campagna abbonamenti per la stagione 2025-2026

Piacenza, 21 luglio 2025 – Prosegue fino al 4 agosto 2025 la prima fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati…

21 Luglio 2025
  • Volley

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata Classe 2008, ruolo centrale, Martino Bigozzi è uno dei giovani volti che…

21 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki passa allo Zaksa in Polonia: “A Kamil va il ringraziamento del Trentino Volley”

E’ stato ufficializzato il passaggio dell’opposto della Nazionale, Kamil Rychlicki, lussemburghese naturalizzato italiano, allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle (in Polonia), dove giocherà…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 16^ tappa da Montpellier a Mont Ventoux: percorso e altimetria

Semplicemente il Ventoux. Uno dei luoghi più leggendari dello sport (e non solo del ciclismo) sarà il teatro della 16^…

21 Luglio 2025
  • Volley

Coach Passaro sulla nuova stagione: “Partire forte e lottare insieme”

Con la chiusura del Volley Mercato e l’ufficializzazione del calendario da parte della Lega Pallavolo Serie A, la JV Gioia…

21 Luglio 2025
  • Volley

Romeo Sorrento premiata alla tre giorni bolognese di Legavolley

La Romeo Sorrento festeggia durante la tre giorni bolognese del Volley mercato. A rappresentare la famiglia biancoverde erano presenti alla…

21 Luglio 2025