Il vantaggio di Opel si chiama PACE!. Ossia il programma di sviluppo che interessa la casa tedesca a partire dallo scorso novembre. Un piano che riguarda sia le tecnologie future in seno al brand di Rüsselsheim, sia la geografia delle proprie attività. La ristrutturazione è già in atto da tempo e certifica quanto sia stato importante concentrarsi sull’Europa. Ad avvalorare le scelte di Opel ci sono anche i risultati economici. Il margine operativo ricorrente nella prima metà del 2018 è pari al 5 per cento. “Siamo un’azienda completamente diversa rispetto a 12 mesi fa.Abbiamo posto le fondamenta per diventare ancora più competitivi e abbiamo già allineato molte aree in vista del futuro. Stiamo sfruttando al massimo l’appartenenza a un gruppo di successo come Groupe PSA. Siamo molto grati per questo, ma ci sentiamo anche in obbligo”, ha dichiarato Lohscheller, CEO di Opel.
Nel mentre molte cose sono cambiate e molte cambieranno. Infatti, come “recita” il piano PACE!, nel 2024 in Europa per ogni modello della gamma sarà disponibile una versione elettrica, a batteria o ibrida plug-in. Ma al di là della questione puramente tecnica, c’è da sottolineare come l’azienda tedesca abbia definito i diversi siti di produzione, investendo in modo puntuale, migliorando la competitività. Sono infatti stati stipulati degli accordi sulla performance in tutti i centri di produzione europei. Confermata la nuova Corsa allo stabilimento di Saragozza in Spagna, anche nell’inedita variante elettrica. Mentre la nuova generazione del veicolo commerciale Vivaro verrà realizzata a Luton in Inghilterra a partire dal 2019.
Il Suv Grandland X sarà prodotto ad Eisenach dalla metà del prossimo anno, compresa la versione ibrida che verrà presentata nel corso del 2020. Invece a Rüsselsheim spetta il ruolo dominante di centro di ricerca e sviluppo. Una funzione determinante non solo per il marchio tedesco, ma per tutto il Gruppo di appartenenza. Infatti presso i centri di ricerca di Rüsselsheim è demandata la responsabilità dello sviluppo dei veicoli commerciali leggeri e della prossima generazione di motori benzina quattro cilindri, oltre anche a tutta la parte che concerne le motorizzazioni elettriche.
Perugia, 13 settembre 2025 Buone indicazioni per coach Angelo Lorenzetti nel primo allenamento congiunto della stagione, disputatosi al Pala Barton…
La Savino Del Bene Volley ha inaugurato la stagione 2025-2026 con un allenamento congiunto a porte chiuse contro Il Bisonte…
Buone indicazioni per coach Angelo Lorenzetti nel primo allenamento congiunto della stagione, disputatosi al Pala Barton Energy davanti a un…
La CDA Volley Talmassons FVG conquista il primo trofeo della sua stagione: le Pink Panthers hanno vinto il 1° Trofeo Comune di Ponte…
Si è conclusa la quarta giornata di gare dei Campionati Europei Under 18 in corso di svolgimento sul lungomare di Schiavonea. Quest’oggi…
Sir Safety Perugia – Cisterna Volley 4-0 (25-18; 25-19; 25-20; 25-23) Sir Safety Perugia: Roure 11, Argilagos 4, Severini 1, Dzavoronok ne, Cvanciger 6,…