Opel, missione flessibilità a bordo

Non sempre sono i grandi oggetti il vero problema a bordo, spesso è stivare le piccole cose il lato complicato della vita in abitacolo. Dove e come riporre i piccoli oggetti può risultare un enigma da risolvere, se il risultato finale vorrebbe essere quello di evitare possibili rotolamenti in vettura. Ciascuno ha il suo modus operandi, più o meno efficace, ma Opel ha pensato ad un’intera famiglia di soluzioni che si rifanno al prefisso Flexi.

Proprio quella flessibilità a cui si rifà il titolo. L’elenco è lungo e vario e riguarda tutta la gamma di veicoli della Casa tedesca. Il più celebre, fedele al modello Flex, è il dispositivo FlexConnect. In questo le possibili operazioni sono molteplici e variano in funzione dell’oggetto con cui viene utilizzato. Il FlexConnect si potrebbe definire come la naturale evoluzione dell’appendiabiti, ma con il vantaggio di rispondere a svariante esigenze. Viene applicato ai poggiatesta dei sedili anteriori e può essere impiegato come utile supporto per qualunque tipologia di tablet. Ovviamente vale pure come pratico appendiabiti o più semplicemente come gancio portaoggetti (vedi ad esempio borse). Avendo fatto menzione di un dispositivo come il Tablet, è inevitabile parlare di smartphone. Al di là della presenza di vani dedicati, è indubbio che sempre più spesso questo tipo di oggetti sia impiegato pure per altre operazioni.

E quindi la loro consultazione diventa una necessità. Onde evitare di distogliere la vista dalla strada, Opel ha elaborato il sistema FlexDock, che è appunto un supporto per smartphone. Di fatto all’interno del mondo aftermarket marchiato Opel, ci sono da segnalare anche altre soluzioni altrettanto interessanti. Come il FlexOrganizer. Si tratta di una serie di dispositivi che consentono di organizzare in maniera modulare lo spazio a disposizione all’interno del vano bagagli. Ci sono cinghie, adattatori, reti e ganci dedicati, che permettono di “disegnare” il volume ideale del proprio bagagliaio. Una lista completa che alimenta la trasversalità di ciascuna Opel.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia in finale per la prima volta: Francia battuta da Cobolli e Bronzetti

Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…

18 Luglio 2025
  • Volley

Trofeo delle Regioni di Beach Volley, l’edizione 2025 la vincono Emilia Romagna e Lombardia

Si è conclusa venerdì 18 luglio, a Locri (RC), la diciannovesima edizione dell’AeQuilibrium-Cup Trofeo delle Regioni di beach volley. La…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi femminili: Italia-Australia 3-0, le Azzurre volano ai quarti di finale

Si è conclusa nel migliore dei modi la fase a gironi per la nazionale femminile alle Universiadi 2025, manifestazione in…

18 Luglio 2025
  • Volley

VNL maschile: grazie Giani, Cuba-Francia 2-3, Italia matematicamente qualificata alle Finals

La Nazionale maschile, da questa sera (venerdì 18), al termine delle gare pomeridiane di VNL, è aritmeticamente qualificata alle Finals della Volleyball…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili, l’Italia supera 3-0 anche la Germania

Prosegue con un altro successo il cammino della nazionale maschile alle Universiadi 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Berlino…

18 Luglio 2025
  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025