Riprendendo il nome della prima concept nella storia di Opel, la Experimental GT nata nel 1965, la Casa tedesca fa un salto nel futuro alzando il sipario su un prototipo elettrico destinato a far parlare di sè. GT X Experimental (dove la X sottolinea l’appartenenza alla categoria dei suv che in Opel sono tutti contrassegnati da questa lettera), è uno studio di crossover compatto con 5 porte e lungo 4,06 metri.
APERTURA PORTE A 90 GRADI – Importante tappa del piano strategico Pace! questa concept ne è il primo risultato tangibile sul piano stilistico. Le quattro porte si aprono a 90 gradi per dare alla vettura la massima accessibilità. Il parabrezza/tetto panoramico è slanciato e si estende fino ai sedili posteriori, evidenziando il senso di spaziosità. Priva di elementi tradizionali come le maniglie delle portiere e gli specchietti retrovisori esterni, la carrozzeria non presenta molte nervature né spigoli e riveste elementi hi tech come le piccole telecamere a scomparsa inserite ai lati del cofano che sostituiscono gli specchietti retrovisori.
FULMINE CON LED – Sul frontale spicca il Vizor Opel, un elemento che racchiude il Family feeling del marchio, con il logo del fulmine con Led che mostra lo stato operativo della vettura illuminandosi di colori diversi, i fari anteriori a matrice con Led, le luci per la marcia diurna e i sensori dei sistemi di assistenza. La potenza dell’unità elettrica viene generata da una batteria agli ioni di litio da 50 kWh con ricarica induttiva. La guida è autonoma ma di livello 3 e lascia all’uomo la possibilità di intervenire.
FUTURO DI SUCCESSO – “Grazie al piano Pace! abbiamo una chiara idea di come creare un futuro di successo per Opel. Una forte identità di marca definita dai nostri valori – tedesco, accessibile, entusiasmante – riveste un ruolo fondamentale per tornare al successo in modo sostenibile. La nostra Brand Concept mostra come questi valori prenderanno vita nei prodotti futuri della Casa. I nostri ingegneri e designer hanno tradotto queste idee nella Opel GT X Experimental in modo brillante, una vettura che mostra chiaramente come vediamo la mobilità del futuro”, ha spiegato il Ceo Michael Lohscheller.
Dopo Sarr è toccato ad Achille Lonati e i prossimi potrebbero essere Suigo e Garavaglia. C’è un nuovo corso azzurro…
JEREZ (SPAGNA) - Ci siamo, è il giorno della gara sul circuito di Jerez, in Spagna, quinta tappa del Mondiale della…
Dopo il Belgio, l'Italia è la nazione ad aver vinto più volte la corsa, 12 in totale. Moreno Argentin, assieme…
Team Ferrari – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Dopo i primi cinque appuntamenti in calendario, la Ferrari si trova solo…
Massimo Botti? Lasciamolo pure in Polonia… che intanto, dopo la Challenge Cup vinta ai danni di Civitanova, il suo Lublino…
Rinnovo contrattuale biennale per Giulia De Nardi, che sarà il libero azzurro fino a giugno 2027: classe 1994, veneta di…