Opel Corsa Black Edition, compatta trendy

ROMA – Personalizzare per essere più personali. Così distinguersi diventa un affare di famiglia, marcando la denominazione Black Edition proprio dal colore nero. Protagonista principale di questa evoluzione cromatica la Opel Corsa. Una scelta tesa ed esaltare più l’occhio che la proposta di guida, perché il ventaglio di motorizzazioni è lo stesso di sempre.

Dall’1.2 benzina da 70 cavalli sino al 1.4 da 75 e 90 cavalli, disponibile in quest’ultimo caso pure in formato Gpl. Propulsori che rappresentano l’elemento di contorno rispetto ai dettagli forniti di serie dalla versione Black Edition. Una variante in cui è lo stile a fare la differenza. E se il tema del nero è dominante, in realtà funge da cornice, declinato in alcuni particolari significativi. Di fatto i cerchi da 16″ in style black sono il segnale più importante fornito dall’edizione speciale di Corsa. Colorazione analoga per il tetto. Un dato che non appesantisce l’insieme, piuttosto lo rende ancora più dinamico e sportivo. I fari fendinebbia sono dotati di inserti neri.

Presenti anche le Luci diurne a LED.In un contesto simile non potevano mancare i vetri posteriori oscurati. Altro elemento di sicuro impatto tra gli appassionati del genere. Nere sono anche le calotte degli specchietti retrovisori, che abbandonano la possibilità di essere in tinta con la carrozzeria, preferendo invece il contrasto dettato dalla differenza di colori (a meno che non opzionate una Corsa completamente nera).

In realtà Black Edition non è identificativo solo di una tinta, bensì di uno stile fatto e finito. Come dimostra il terminale di scarico cromato offerto nell’allestimento standard. Al di là del logo bar nero che ristabilisce il “confine” della mascherina anteriore, sono sedili e pedaliera sportiva invece a classificare l’arredamento di bordo. Ovviamente l’elemento cromatico scuro torna ad essere protagonista. Ma forse lo è in modo meno palese e più sottile. Il quadro strumenti può infatti vantare una cornice lucida nera. I prezzi della partono da 15.300 euro. La versione a 5 porte invece da 16.050 euro.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Giro di Lombardia, percorso e altimetria dell’ultima Classica Monumento

Come ogni anno si finisce di pedalare in Lombardia, sulle strade montuose tra Como e Bergamo. Il Giro di Lombardia…

9 Ottobre 2025
  • Volley

DOMOTEK VOLLEY, TEST UTILE IN TRASFERTA A MODICA

Al PalaRizza finisce una battaglia di parziali.MODICA – Un altro passo avanti nella preparazione per la prossima stagione. La Domotek…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Diesel Banca Macerata Fisiomed: parità nel test match contro Siena

Dopo il secondo posto ottenuto nel Memorial Furiassi-Valenti del weekend, finisce in parità il primo round degli ultimi due allenamenti…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time sconfitta a Belluno

Belluno 4 Personal Time 0 (25-18; 25-16; 25-20; 25-23) BELLUNO VOLLEY: Marsili 2, Giannotti 16, Berger 7, Loglisci 7, Mozzato…

8 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, successo al tie-break a Sabaudia

PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA 2 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 (25/21, 25/19, 23/25, 19/25, 9/15) SABAUDIA: Soncini 8, Stufano 7, Onwuelo…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Altotevere, il test congiunto con Terni finisce di nuovo 2-2

Finisce 2-2 anche il ritorno dell’allenamento congiunto fra ErmGroup Altotevere e Terni Volley Academy al palasport di San Giustino. I…

8 Ottobre 2025