Nuovo Piaggio MP3: la prova su strada

Parigi val bene una messa! Anche se parliamo di conquistarla non abiurando il calvinismo per il cattolicesimo ma solo impadronendoci delle sue strade. E cosa c’è di meglio se non lo scooter più venduto di Francia? E inevitabilmente siamo volati nella Ville Lumiere per (ri)salire sul l’MP3 Piaggio. Le sue tre ruote non sono più una novità nell’ambito scooteristico, ci sono state delle imitazioni, ma i parigini non cambierebbero mai il loro Chanel N°5 per l’Acqua di Parma, e lo dimostrano essendosi accaparrati, dal 2006, anno della sua nascita, ben il 70% delle oltre 170.000 unità prodotte.Così, perfettamente mimetizzati con i locali, e senza nemmeno il bisogno di girare per gli Champ Elisee con una baguette sotto il braccio, abbiamo inforcato le tre nuove versioni dello scooter che, questo bisogna dirlo subito altrimenti ce ne dimentichiamo, può essere guidato anche con la sola patente d’auto… Come a dire: sono stabile, automobilista non preoccuparti.

I DUE 500 – Poiché però noi siamo motociclisti abbiamo inforcato subito le due versioni 500, le più potenti, denominate hpe Business e hpe Sport. La prima è la declinazione metropolitana e si distingue per i particolari di pregio, quali la protezione del nuovo terminale di scarico, il profilo cromato della griglia sullo scudo anteriore e le finiture in grigio opaco dei cerchi ruota e del tunnel centrale. Qui è di serie TomTom Vio, il primo navigatore TomTom dedicato agli scooter.La versione Sport di Piaggio MP3 500 hpe si distingue per i particolari dalla finitura nera opaca, come la protezione del terminale di scarico, i cerchi ruota, il profilo della griglia sullo scudo anteriore e le maniglie per il passeggero. La grande novità è rappresentata dalla coppia di ammortizzatori posteriori a gas Kayaba ad alte prestazioni che garantiscono più trazione, più stabilità, e miglior comfort. Sono di serie anche i dischi freno anteriori con profilo a margherita e la pedana con inserti in alluminio. Entrambe le versioni di Piaggio MP3 500 sono dotate di “Ride-by-Wire” multimappa, e spinte da un monocilindrico 4 valvole, raffreddato a liquido da 44,2 CV all’albero che ha beneficiato di interventi per ottenere maggiori prestazioni, riducendo il consumo di carburante e migliorando la timbrica dello scarico. Con i due veicoli in questioni ci siamo sciroppati una cinquantina di chilometri fra pavé (messo meglio di quello di Roma) apprezzando elasticità, maneggevolezza e tenuta di strada e quando pensavamo che la Piaggio avesse fatto un bel lavoro siamo saltati sulla versione 350.

350 E PREZZI – Bene nonostante la cilindrata inferiore ci è piaciuto di più. E’ ancora più agile (pesa 20 Kg in meno) e ciò che il modernissimo e tecnologico monocilindrico 350 a 4 tempi, 4 valvole, con iniezione elettronica e raffreddato a liquido, da oltre 30 CV, equipaggiato con frizione automatica multidisco in bagno d’olio cede in termini di potenza lo guadagna in elasticità.Confrontando i prezzi – 10.299 Euro (Piaggio MP3 500 hpe Business) e 10.699 Euro (Piaggio MP3 500 hpe Sport), 8.599 Euro (Piaggio MP3 350) franco concessionario, IVA inclusa – è la nostra scelta. Una sola pecca: non c’era Roxane, la avremmo fatta accomodare sull’ampia sella e scarrozzandola le avremmo sussurrato nell’orecchio paroline dolci come Cyrano de Bergerac.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

Marquez che sfortuna, frattura alla spalla confermata: quali gare salterà in MotoGp

Le sensazioni a caldo, subito dopo l'incidente con Bezzecchi nel Gp di Indonesia, sono purtroppo state confermate, anche se a…

6 Ottobre 2025
  • Bike

Israel Premier Tech, la squadra di ciclismo cambierà nome nel 2026

La Israel-Premier Tech cambia nome. Il team, al centro delle contestazioni dei manifestanti Pro-Pal alla Vuelta (con il blocco e…

6 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di martedì: partite e orari

Iniziano gli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Martedì…

6 Ottobre 2025
  • Bike

Coppa Bernocchi 2025, vince il francese Dorian Godon in volata

La 106^ edizione della Coppa Bernocchi, una delle tre corse del "Trittico lombardo", parla francese. A risolvere la corsa è…

6 Ottobre 2025
  • Volley

Savigliano, una bella prova al 24° Memorial Giacomo Cabras

Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre a Sant’Antioco, in Sardegna, è andato in scena il 24° Memorial “Giacomo Cabras”,…

6 Ottobre 2025
  • Volley

La Vero Volley Monza accoglie Atanasov, ora il gruppo è al completo

La nuova settimana di lavoro, la numero sette dall’inizio della preparazione, per la Vero Volley Monza sarà la prima al…

6 Ottobre 2025