Nuovo Opel Combo Van: non un semplice commerciale

Circoscrivere il nuovo Opel Combo Van a semplice mezzo da lavoro sarebbe riduttivo. La quinta generazione del commerciale tedesco si presenta completamente rinnovata. Versione “professionale” del recente Combo Life, il nuovo Van ripropone le stesse quote a livello dimensionale. Una doppia scelta che corrisponde a capacità di carico differenti, così come la possibilità di optare per la cabina singola a 2 oppure 3 posti, o per quella doppia a 5 posti. Una serie di variabili utili a soddisfare una clientela esigente, che con Opel Combo Van ci deve lavorare. Un ambito in cui capacità di carico e spazio sono gli elementi più rilevanti. Elementi di peso sia sulla variante a passo corto, sia su quella a passo lungo.

La prima può contare su 4,40 metri di lunghezza e su di un passo di 2.785 mm. Che si traducono in una portata che può arrivare fino a 1.000 kg e in un volume di carico di 3,3 o 3,8 m3: un ambiente di lavoro in cui è possibile trasportare attrezzi lunghi anche 3.090 mm. Disponibile pure il portellone sul tetto. Un plus che offre la possibilità di trasportare oggetti fino a 100 kg di peso inclinati. Aumentando il passo a 2.975 mm, raggiungendo così una larghezza complessiva di 4,75 metri, muta la volumetria in campo. In questo caso i valori di rifermento sono i 4,4 m3 di volume di carico, ed è consentito trasportare oggetti lunghi fino a 3.440 mm. In entrambe le circostanze (di passo), ma forse nella prima è ancora più rilevante, c’è spazio sufficiente per due Euro Pallet. E se non siete sicuri di quanto peso avete messo a bordo, delle celle di carico nella zona del vano vi informano se avete superato la portata massima o se vi state avvicinando al limite, una utile novità.

In tema di tecnologie utili all’impiego quotidiano, troviamo il sistema di protezione della fiancata Flank Guard che rileva, grazie ad una serie di sensori, l’approssimarsi di eventuali ostacoli nella zona delle fiancate (contribuendo ad evitare i piccoli danni in manovra). Mentre se siete soliti frequentare cave o simili, l’opzione del dispositivo IntelliGrip con assetto rialzato di 30 mm, rappresenta la soluzione più utile per chi “vive” l’off-road ogni giorno. Adatto ad ogni tipo di lavoro, Opel Combo Van vanta pure tutta una serie di specifiche che si rifanno alla sfera dell’hi-tech. L’apparato di infotainment ha in dote uno schermo touch da 8 pollici e annovera sia Apple CarPlay che Android Auto. Un fronte, quello della multimedialità a bordo, che va di pari passo con quello della sicurezza. Opel Combo Van può infatti vantare tutta una serie di sistemi utili a rendere meno stressante il lavoro di tutti i giorni. Sono presenti il Forward Collision Alert con rilevamento pedoni e Frenata automatica di emergenza, il Lane Keep Assist per il mantenimento della corsia e l’Hill Descent Control per l’assistenza in discesa. A questi si aggiungono pure il Cruise Control Adattivo, il Driver Drowsiness Alert per il monitoraggio della stanchezza del conducente e lo Speed Sign Recognition, che riconosce i limiti di velocità. Tutti elementi che aumentano la sicurezza sul lavoro per veicoli che fanno del lavoro il loro pane quotidiano.

Fattore determinante per la sicurezza è ovviamente quello della visibilità. Il prossimo anno nuovo Combo Van potrà essere dotato di una telecamera posteriore e un’altra posizionata all’interno dello specchietto retrovisore esterno (lato passeggero), che riporteranno le immagini direttamente sullo schermo al centro della plancia, una volta inserita la retromarcia oppure la freccia a destra. Probabilmente meno utile come accessorio, ma certamente una prima in questo segmento, la disponibilità del volante con la corona riscaldabile. Perché se si passa tanto tempo a bordo del furgone, il comfort significa lavorare in modo più efficiente e piacevole. Il nuovo Opel Combo Van verrà presentato al pubblico a settembre, in occasione del Salone di Hannover dedicato proprio ai veicoli commerciali. Al momento non è ancora stata comunicata la linea delle motorizzazioni.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Vigilia di F4!Giannelli e Lorenzetti:«pronti a dare il meglio di noi»

 Łódź, 15 Maggio 2025 Tutto pronto all’Atlas Arena di Łódź dove domani prenderà il via la Final Four di Champions…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Internazionali Roma, le finali giocate da tennisti italiani

Jasmine Paolini è in finale agli Internazionali d'Italia. La toscana ha battuto l'americana l'americana Peyton Stearns  7-5, 6-1 diventando la terza…

15 Maggio 2025
  • Tennis

L’Atp Roma avrà il Centrale coperto. L’annuncio di Mezzaroma: “Via lavori nel 2026”

"Finalmente possiamo annunciare che partirà il famoso progetto di riqualificazione e copertura del Centrale " Lo ha detto Marco Mezzaroma,…

15 Maggio 2025
  • Volley

Lazzaretto: “Una stagione da incorniciare per Reggio Calabria”

Reggio Calabria – Si è conclusa da poco una stagione indimenticabile per la Domotek Volley Reggio Calabria, capace di regalare…

15 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 7^ tappa da Castel di Sangro a Tagliacozzo: percorso e dove vederla

Dopo una settimana c'è il primo, vero arrivo in salita della 108^ edizione del Giro d'Italia. Classico e affascinante tappone…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Alcaraz all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Dal Country Club di Monte-Carlo al Foro Italico di Roma. Un mese dopo è di nuovo Musetti-Alcaraz, ma stavolta c'è…

15 Maggio 2025