Nuova Porsche Panamera GTS, equilibrio sportivo

Tra S e Turbo sai di trovare lei. In casa 911 come su Macan, e non è diverso con Porsche Panamera. GTS è la sportività intermedia, che va a occupare una fascia di potenza già presidiata dall’ammiraglia nella versione ibrida plug-in che è la E-Hybrid con motore termico 2.9 litri. A quei 462 cavalli risponde il V8 4 litri biturbo, che sul piatto mette 460 cavalli e una filosofia del tutto diversa. 

Premiante nei numeri assoluti, mezzo secondo più rapida sullo zero-cento con quel 4”1 dichiarato, mentre in velocità massima si corre fino ai 292 orari (289 con Sport Turismo GTS). L’efficienza ibrida plug-in contrapposta alla sportività nel formato tradizionale – V8 dotato di filtro del particolato -, accoppiata al cambio PDK 8 marce e trazione integrale attiva.

È motore ma non solo, la proposta GTS. Al biturbo si sommano accorgimenti di stile e di assetto che aiutano a ritagliare quel profilo da ammiraglia sportiva soft. Spazio alle sospensioni pneumatiche a tripla camera, all’altezza da terra ridotta di 10 millimetri, ai cerchi da 20 pollici dal design specifico, proseguendo con il pacchetto Sport Design, che porta in dote particolari neri applicati all’esterno, tra paraurti, minigonne e retrotreno. L’assetto beneficia anche di tarature elettroniche differenti, più sportive, nel sistema PASM.

Interventi specifiche che proseguono con l’impiego di uno scarico modificato e l’impianto frenante con dischi più grandi, da 390 e 365 millimetri di diametro. Tutto incluso, quindi? Quasi. Se l’ambiente interno è curato con rivestimenti in Alcantara nera e inserti in alluminio anodizzato, tra le molteplici possibilità di configurazione della Panamera GTS (e della gemella Panamera Sport Turismo GTS) non mancano il pack Interior GTS e l’asse posteriore sterzante.

L’accento sulle note più dinamiche non deve far dimenticare l’essenza da gran stradista di lusso. Con una “novità”: il debutto dell’head up display a colori, configurabile. È tra i particolari che completano la dotazione Panamera GTS, insieme al cockpit virtuale, i sistemi di assistenza alla guida InnoDrive, il volante multifunzione riscaldato e palette del cambio PDK, servizi connessi Porsche accessibili grazie al modulo Connect Plus.

Già ordinabile, il listino prezzi si colloca assolutamente in una posizione intermedia nell’offerta Panamera e Panamera Sport Turismo, con i 143.440 euro della GTS e i 146.368 euro della shooting brake. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner, Umberto Ferrara torna come preparatore atletico di jannik

Umberto Ferrara torna a essere con effetto immediato il preparatore atletico di Sinner. Era già stato nello staff di Jannik…

23 Luglio 2025
  • Volley

Galassi e Pace con la Nazionale alle Finals della VNL

Piacenza, 23 luglio 2025 – Il centrale Gianluca Galassi e il libero Domenico Pace, giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley…

23 Luglio 2025
  • Volley

Brunella Scapini sulla panchina in A2 a supporto dei ragazzi

Brunella Scapini confermata dirigente accompagnatore per la Romeo Sorrento in A2. Brunella quest’anno grande soddisfazione per una stagione fantastica conclusasi…

23 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Washington, Musetti fuori all’esordio: Norrie vince in tre set

È già finito il torneo di Washington per Lorenzo Musetti. Il tennista carrarino, n. 2 del seeding sul cemento americano,…

22 Luglio 2025
  • Tennis

Federer-Nadal, è sfida anche a golf: “Qualcuno è pronto ad affrontarci?”. FOTO

Dai campi da tennis al green da golf. È ancora sfida tra Roger Federer e Rafael Nadal che su Instagram…

22 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili: l’Italia giocherà per il bronzo, in finale ci va il Brasile

Sconfitta in semifinale per la nazionale maschile alle Universiadi. Questa sera gli azzurri del DT Vincenzo Fanizza si sono dovuti…

22 Luglio 2025