C’è tanta carne al fuoco nella cucina PSA. Cottura che passerà anche dai fornelli elettrici, già dal 2019, quando è atteso il lancio della nuova Peugeot 208 a batterie. La seconda generazione dell’utilitaria sembrava destinata a un esordio in casa, al Salone di Parigi del prossimo ottobre, in realtà il debutto è prospettato a Ginevra. Un modello centrale all’interno del gruppo, poiché sul pianale CMP declinato con carrozzeria due volumi di segmento B oltre alla alla 208 nascerà Opel Corsa. Modelli dì “classiche utilitarie”, sempre assolutamente centrali nelle vendite, che verranno affiancati dalle varianti crossover che tanto piacciono al pubblico.
Se CMP è il pianale dei motori termici, la piattaforma e-CMP è la variante per l’elettrico a batterie, con un pacco che sarà da 50 kWh e alimenterà il propulsore da 115 cavalli. Rispetto alla partnership che ha già prodotto i suv e crossover compatti in casa Opel e Peugeot, risalente a una fase precedente l’acquisizione di Opel da parte di PSA, il progetto 208/Corsa nasce e si sviluppa interamente sotto la nuova struttura societaria e porterà Corsa a essere assemblata nell’impianto PSA di Saragozza. Fin qui, quanto già noto.
Dici Peugeot 208 ed è naturale interrogarsi sulla futura sportiva GTi. Sarà parte dell’offerta, verrà sviluppata intorno al motore turbo benzina 1.6 litri, dopo aver escluso l’opzione di un tre cilindri di cubatura inferiore e potenza fino a 200 cavalli. Resterà fedele alla cubatura intermedia.
Ma c’è di più. E arriva delle parole di Jean Philippe Imparato, a.d. di Peugeot, riportate da Carbuyer. Esiste la possibilità che la gamma elettrica ricalchi l’offerta delle versioni con motore endotermico, anche con una GTi sportiva. Non un modello a se stante, 208 elettrica, piuttosto la volontà di strutturare una famiglia con differenti tipologie di alimentazione per intercettare i gusti di un pubblico il più ampio possibile.
Immaginando una 208 GTi elettrica, l’equilibrio da ricercare sarà tra potenza disponibile e autonomia di marcia. Tirare la coperta dal lato delle prestazioni inevitabilmente inciderà sull’autonomia, prospettata intorno ai 350 km sul modello standard, da 115 cavalli.
La Joy Volley continua a sudare in vista del debutto nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. Il gruppo biancorosso, guidato da…
Nel weekend di apertura del Mondiale per i sette giocatori della Cucine Lube Civitanova convocati dalle rispettive nazionali, il dg biancorosso Beppe Cormio commenta la presenza…
Inizia a delinearsi il percorso dei Campioni d’Europa in carica nella massima competizione per club a livello europeo. In attesa…
Fuori Doncic, fuori la Finlandia. E ora resta solo la Turchia. La Germania all'Europeo ha fatto la voce grossa e…
Giorno di vigilia per gli azzurri che domani alle ore 15.30 italiane faranno il loro esordio nella rassegna iridata affrontando…
MISANO - La MotoGP non si ferma e dopo la tappa in Catalogna, con vittoria di Alex Marquez e trionfo…