Il Suv italiano di maggior successo si rinnova nell’estetica e rilancia sul fronte della tecnologia. Fiat 500X è già protagonista nel nostro Paese, dove detiene la leadership nella categoria, e in Europa, dove dal 2016 si attesta stabilmente nella top5 delle vetture più vendute nel proprio segmento.
Ora un cambiamento che va ben oltre il semplice restyiling . Su piano estetico 500X presenta esterni totalmente rinnovati, con i nuovi gruppi ottici LED e i fari Full LED, e degli interni, che ne esaltano ancora più il legame con il mondo di 500, migliorando al contempo funzionalità e comfort.
Sopratttutto 500X diventa il primo modello del marchio Fiat ad adottare l’innovativa famiglia di motori turbo benzina, con una silenziosità di marcia migliore del 20% e un risparmio di carburante fino al 20% rispetto ai precedenti motori benzina.
Con oltre 75.000 ore di analisi virtuali, 60.000 ore di test sul banco prova e 5 milioni di chilometri percorsi, i nuovi propulsori rispettano la normativa Euro 6/D-TEMP e sono dotati di filtro anti-particolato per motori a benzina GPF.
L’architettura è modulare, dunque il sistema di sovralimentazione a benzina è disponibile nella configurazione 3 cilindri 1.0 da 120 cv di potenza massima e 190 Nm di coppia massima con trasmissione manuale a sei marce, oppure 4 cilindri 1.3 da 150 cv e 270 Nm di coppia, in abbinamento al cambio automatico a doppia frizione DCT a sei rapporti.
Nuova 500X può essere equipaggiata anche con tre motori turbo Diesel MultiJet II aggiornati con tecnologia SCR (Selective Catalytic Reduction) per essere conformi alla normativa Euro 6/D-TEMP. Tre le varianti disponibili : 1,3 litri, 1,6 litri e 2,0 litri.
Il motore 1.3 MultiJet II da 95 cv è abbinato al cambio manuale e alla trazione anteriore; il 1.6 MultiJet II da 120 cv è abbinabile alla trasmissione manuale a 6 marce o automatica DCT a doppia frizione, sempre con trazione anteriore; l’opzione 2.0 MultiJet II da 150 cv prevede cambio automatico a 9 velocità e trazione integrale.
Per massimizzare l’efficienza, tutte le motorizzazioni a gasolio presentano un nuovo sistema che integra, in un’unica soluzione, la tecnologia SCR con iniezione di AdBlue per l’abbattimento delle emissioni di azoto (NOx) e il DPF (Diesel Particulate Filter) per l’intrappolamento e la riduzione del PM (particolato).
Parola d’ordine tecnologia anche nella nuova dotazione di sistemi di assistenza alla guida. Di serie su tutte le versioni il Traffic sign recognition, che riconosce i segnali stradali, lo Speed advisor che consente al conducente di adattare con un semplice click la propria velocità di marcia ai limiti stradali riconosciuti, evitando così le multe per eccesso di velocità.
Inoltre, è di serie il sistema di mantenimento automatico della corsia Lane Assist mentre sono disponibili su richiesta il sistema di ausilio durante i cambi di corsia per coprire anche gli angoli ciechi, il Safety Distance Manager (“ACC”) che adatta la velocità della vettura a quella del traffico e alla distanza del veicolo che precede e il sistema di frenata assistita.
Giovedì 30 ottobre 2025SuperLega Credem Banca: Verona si aggiudica il posticipo del 3° turno SuperLega Credem Banca3ª giornata: il turno…
3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Rana Verona – Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-22,…
Nessuno come la Rana Verona: dopo tre giornate gli scaligeri guardano tutti dall’alto al basso, forti di 9 punti conquistati…
3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Sir Susa Scai Perugia-Sonepar Padova 3-0 (25-15,…
A differenza delle altre big, che in questa giornata hanno vinto sì tutte da tre punti, ma anche tutte in…
La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 6° giornata di SuperLega Credem Banca. Il weekend dell’8 e 9 novembre 2025…