Niu: lo scooter elettrico connesso

Erano stati presentati in anteprima durante la scorsa edizione di EICMA, e poi hanno debuttato a Parigi in occasione del NIU Urban Mobility Summit, evento dedicato alla mobilità sostenibile: sono i nuovi scooter elettrici di NIU, azienda cinese che per realizzarli ha chiesto il contributo di marchi del calibro di Bosch, Panasonic, LG, Samsung e Vodafone. In particolare, la SIM Vodafone integrata fornisce l’accesso alla connettività tramite App, facendo comunicare lo scooter con qualsiasi smartphone, il che consente di effettuare la diagnostica e di tracciare lo scooter. Bosch, invece, ha fornito i motori e Panasonic, LG e Samsung le celle utilizzate per realizzare i pacchi batteria.

L’AZIENDA – Dal primo lancio di prodotto in Cina, in soli tre anni NIU è diventata un marchio globale, con oltre 400.000 scooter venduti, 500.000 motociclisti, 1 miliardo di km percorsi e oltre 1.000 punti vendita. Oggi NIU è presente in oltre 150 città della Cina e in più di 700 negozi a marchio NIU. In Europa, l’azienda commercializza in oltre 700 punti vendita, in oltre 20 Paesi ed è presente con 10 monomarca nelle principali città europee e asiatiche. Due i nuovi scooter prodotti.

M-SERIES –  Disponibile in versione Sport e Pro, pesa meno di 60 kg, ed è stato progettato per offrire un’esperienza di guida scattante. La batteria removibile agli ioni di litio posizionata sotto la sella pesa 8,3 kg e offre un’autonomia di 80-100 km a una velocità massima di 45km/h. Può essere ricaricata completamente in sole tre ore, anche a casa o in ufficio, grazie alla maniglia e al case in lega di alluminio che ne rendono facile il trasporto, mentre in una sola ora è possibile effettuare una ricarica rapida fino al 45%. Il motore di M-Series è in grado di riconoscere le condizioni di guida e di far lavorare il motore in maniera ottimale, nonché di riciclare l’energia utilizzata durante la frenata per ricaricare la batteria fino al 10%.
Colorazioni: bianco, nero, rosso, grigio, nero opaco. Prezzo: € 2.300,00

N-SERIES – E’ caratterizzato da una struttura stabile e potente unita a un design semplice ed elegante. Dispone di una batteria da 29Ah leggera (solo 10 kg) e removibile, che assicura 80 km di autonomia e che può essere ricaricata anche a casa o in ufficio. Anche solo lasciandola in carica durante la pausa pranzo, è possibile effettuare una ricarica rapida e recuperare 20 km di autonomia. Da 0 a 45 km/h, la velocità massima di crociera, in pochi secondi con un motore posizionato nella ruota posteriore che consente di risparmiare energia e ptomryyr la reattività necessaria per muoversi in città. 
Colorazioni: bianco, nero, rosso, blu, grigio opaco, nero opaco. Prezzo: € 2.800,00

CONNESSO 24 ORE – Tutti gli scooter NIU sono collegati a NIU Cloud, che consente agli utenti di connettersi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, attraverso l’applicazione disponibile per Android e iPhone, e si può verificare lo stato della batteria, visualizzare lo storico di guida, localizzare il proprio scooter ed essere avvisati su movimenti non autorizzati del proprio veicolo.
NIU ha recentemente ricevuto cinque prestigiosi premi internazionali di design tra cui: iDSA 2017, Red Dot Design Award 2017 e il Golden Tulip 2017, assegnato allo scooter della M-Series per l’originalità nel disegno e un’autonomia di 100 km con una singola ricarica a un prezzo inferiore ai 50 centesimi. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Mondiali di ciclismo in Ruanda: calendario gare e programma

Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…

18 Settembre 2025
  • Tennis

Atp Hangzhou e Chengdu, il programma di venerdì: partite e orari

Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…

18 Settembre 2025
  • Volley

Max Colaci dopo l’allenamento con la Lube: «puntiamo a crescere»

Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…

18 Settembre 2025
  • Volley

Cinque “milanesi” agli ottavi dei Mondiali. Reggers bomber dei gironi

Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…

18 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale, tutti i cucinieri agli Ottavi. Bagno di folla per Nikolov

Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…

18 Settembre 2025
  • Volley

L’Italia supera l’Ucraina 3-0: agli Ottavi la sfida con l’Argentina

Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…

18 Settembre 2025