Nissan Leaf E-Plus, 60 kWh di prestazioni e autonomia extra

Nissan Leaf con batteria da 60 kWh è un progetto al quale si lavora ormai da tempo. L’esistenza di un pacco batteria non solo di capacità superiore rispetto alla specifica 40 kWh utilizzata dalla berlina in commercio, ma con una diversa gestione termica, è stata anticipata lo scorso gennaio. Notizia che si arricchisce di dettagli, a cominciare dalla sigla che identificherà il modello: sarà Nissan Leaf E-Plus. Più “E� vuol dire più chilometri percorribili e più potenza erogabile dal motore elettrico.

È il particolare che stuzzica di più, perché dai 147 cavalli e 320 Nm dell’unità a listino si andrà almeno ai 200 cavalli, con indiscrezioni che puntano ancor più in alto, a 218 cavalli. E-Plus offrirà prestazioni superiori, campo nel quale Nissan ha esplorato la possibilità di una Leaf NISMO con un concept presentato lo scorso anno al Salone di Tokyo.

Se da AutoGuide arriva la conferma della versione E-Plus, da Twitter nelle scorse settimane sono emersi altri particolari del pacco batterie realizzato da LG Chem, a cominciare dalla capacità di ricarica rapida, testata a 102 kW. Un incremento che, se confermato nelle specifiche di serie, rappresenterebbe un raddoppio rispetto ai 50 kW sfruttabili da Leaf 40 kWh, sufficienti per avere l’80% di carica complessiva delle batterie in 60 minuti, partendo da una carica residua del 20%.

Maggior densità energetica ottenuta dalle batterie alla quale aggiungere la gestione termica attiva, in attesa di scoprire quali strategie di raffreddamento e mantenimento del range operativo ideale avranno sviluppato in Nissan.

L’arrivo del modello da 60 kWh – ovviamente una specifica che andrà ad arricchire la gamma e non già a sostituire la Leaf da 40 kWh – porterà un incremento dell’autonomia di marcia reale di circa 120 km, per un valore che dovrebbe superare i 360 km per singolo ciclo di carica. Quanto alle prestazioni, i 50 cavalli elettrici in più produrranno un miglioramento apprezzabile al di là dello scatto zero-cento, già adeguato con i 7�9 assicurati dalla Leaf 40 kWh e destinato ad avvicinare i 7� con relativa facilità.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Zverev al 3° turno, fuori Khachanov e Tsitsipas

Continua il cammino di Sascha Zverev agli US Open. Dopo il buon esordio con Tabilo, il tedesco ha vinto e…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale femminile, Azzurre atterrate a Bangkok: le foto del viaggio

Riparte da Bangkok il cammino iridato della nazionale italiana. Dopo aver archiviato la prima fase del Campionati del Mondo a…

28 Agosto 2025
  • Basket

Italia-Grecia, diretta Europei, segui la partita di oggi Basket LIVE

21:41 Gallinari show: 45-41 per la Grecia TTre tiri liberi consecutivi (dopo un fallo subito mentre tentata una tripla) e…

28 Agosto 2025
  • Tennis

Darderi-Alcaraz agli US Open, dove vedere in tv e streaming

La prima volta al terzo turno degli US Open sarà sull'Arthur Ashe Stadium per Luciano Darderi. L'italoargentino sarà protagonista sul…

28 Agosto 2025
  • Volley

MV, Francesco Denina convocato per gli Europei U18 di Beach Volley

Notizia importante per Modena Volley e per l’atleta gialloblù Francesco Denina, convocato da Paolo Nicolai, dt della nazionale di beach…

28 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Popyrin agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Darderi supera Spizzirri: al 3° turno con Alcaraz us open Darderi batte in quattro set la wild card statunitense Spizzirri…

28 Agosto 2025