Nissan Leaf E-Plus, 60 kWh di prestazioni e autonomia extra

Nissan Leaf con batteria da 60 kWh è un progetto al quale si lavora ormai da tempo. L’esistenza di un pacco batteria non solo di capacità superiore rispetto alla specifica 40 kWh utilizzata dalla berlina in commercio, ma con una diversa gestione termica, è stata anticipata lo scorso gennaio. Notizia che si arricchisce di dettagli, a cominciare dalla sigla che identificherà il modello: sarà Nissan Leaf E-Plus. Più “E� vuol dire più chilometri percorribili e più potenza erogabile dal motore elettrico.

È il particolare che stuzzica di più, perché dai 147 cavalli e 320 Nm dell’unità a listino si andrà almeno ai 200 cavalli, con indiscrezioni che puntano ancor più in alto, a 218 cavalli. E-Plus offrirà prestazioni superiori, campo nel quale Nissan ha esplorato la possibilità di una Leaf NISMO con un concept presentato lo scorso anno al Salone di Tokyo.

Se da AutoGuide arriva la conferma della versione E-Plus, da Twitter nelle scorse settimane sono emersi altri particolari del pacco batterie realizzato da LG Chem, a cominciare dalla capacità di ricarica rapida, testata a 102 kW. Un incremento che, se confermato nelle specifiche di serie, rappresenterebbe un raddoppio rispetto ai 50 kW sfruttabili da Leaf 40 kWh, sufficienti per avere l’80% di carica complessiva delle batterie in 60 minuti, partendo da una carica residua del 20%.

Maggior densità energetica ottenuta dalle batterie alla quale aggiungere la gestione termica attiva, in attesa di scoprire quali strategie di raffreddamento e mantenimento del range operativo ideale avranno sviluppato in Nissan.

L’arrivo del modello da 60 kWh – ovviamente una specifica che andrà ad arricchire la gamma e non già a sostituire la Leaf da 40 kWh – porterà un incremento dell’autonomia di marcia reale di circa 120 km, per un valore che dovrebbe superare i 360 km per singolo ciclo di carica. Quanto alle prestazioni, i 50 cavalli elettrici in più produrranno un miglioramento apprezzabile al di là dello scatto zero-cento, già adeguato con i 7�9 assicurati dalla Leaf 40 kWh e destinato ad avvicinare i 7� con relativa facilità.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Presentato al Platys Center il nuovo opposto Fabrizio Gironi

Una delle new entry di Rana Verona è stata presentata ufficialmente presso il Platys Center, nuovo partner strategico del Club:…

18 Settembre 2025
  • Volley

Italia-Ucraina, il risultato della partita ai Mondiali di volley in diretta live

Giannelli: "Tentiamo altra impresa storica" Mondiali 2025 L'Italvolley, campione del mondo in carica, è chiamata a difendere il titolo a…

18 Settembre 2025
  • Volley

Derby equilibrato: Fano e Macerata si dividono la pista (2-2)la

Iniziano gli allenamenti congiunti con la truppa di Coach Giannini impegnata nel tardo pomeriggio di ieri nella vicina Fano! La…

18 Settembre 2025
  • Volley

Via alla terza fase della campagna abbonamenti.

Piacenza, 18 settembre 2025 – Terminato il periodo in cui era possibile per i vecchi abbonati e i nuovi abbonati…

18 Settembre 2025
  • Volley

Scandicci e Perugia si testano in quattro set molto combattuti. La lucida analisi di Bosetti

Secondo test pre stagionale per la Savino Del Bene Volley Scandicci, che al PalaBarton di Perugia ha affrontato le padrone…

18 Settembre 2025
  • Volley

Gabbiano Farmamed, il test match contro Trentino Volley finisce 2-2

TRENTO – Si chiude con due set vinti per parte (18-25, 27-25, 25-18, 19-25 i parziali) il secondo test match stagionale della…

18 Settembre 2025