Dà appuntamento a Detroit, il 14 gennaio prossimo. Il Cobra, a un anno dall’annuncio del suo ritorno, è pronto. Mustang Shelby GT500 è pronta. Il percorso che porterà a scoprire la nuova generazione è stato ricco di anticipazioni, sul design e sulla tecnica. Non senza alcuni interrogativi da risolvere, in particolare per quanto concerne la trasmissione. Sarà la Mustang Shelby dell’addio al cambio manuale, per accogliere il doppia frizione 7 marce adottato da Ford GT o, piuttosto, affiancherà la trasmissione automatizzata come emerso da alcuni muletti di sviluppo immortalati su strada?
La veste aerodinamica riscrive completamente il frontale, fatto di splitter e pinne, grandi aperture sul paraurti e, se possibile, un impatto ancor più muscoloso e aggressivo.
Uno degli ultimi dettagli a essere diffusi arriva dal Salone di Los Angeles, dove sembra riposizionarsi l’asticella della potenza espressa dal motore V8 5.2 litri sovralimentato mediante compressore volumetrico.
Se a gennaio, sempre dall’appuntamento di Detroit, Ford annunciava una GT500 con oltre 700 cavalli di potenza, a Los Angeles la casa dell’Ovale blu annuncia un target di “oltre 650 cavalli”. Posto che la seconda soglia può benissimo includere un livello prossimo ai 700 cavalli, nella comunicazione resa da Ford c’è un ovvio riposizionare il riferimento.
Ciascun motore verrà realizzato a mano ed è attesa la rinuncia all’albero motore di Mustang GT350 con manovellismi a 180 gradi. Quanto al lancio sul mercato, negli USA Ford ha indicato la disponibilità a partire dall’autunno 2019.
Il basket italiano sta vivendo settimane entusiasmanti. Prima lo storico bronzo europeo della Nazionale femminile, tornata sul podio con una…
Un trio di biancorossi in piena corsa alla fase conclusiva della Volleyball Nations League. Nella mattinata di oggi, i tre giocatori…
Volleyball Nations League 2025L’Italia supera 3-1 Cuba e accede alle Semifinali. Sabato in campo contro la vincente di Francia –…
Arriva un altro forfait per Matteo Berrettini. L’azzurro purtroppo salterà anche il Masters 1000 di Cincinnati (torneo che potrete seguire…
La Canottieri Ongina – formazione piacentina di serie B maschile – completa il reparto schiacciatori con l’arrivo di Riccardo Sala.…
Colpo grosso per l’Indeco Molfetta che ufficializza la prima conferma nel reparto degli schiacciatori laterali con la firma di Giovanni…