Mustang Charge, a tutta forza con l'elettro vintage

Oltre 10 milioni di esemplari prodotti dal 1964, ma ecco che Ford Mustang torna incredibilmente e, molto rapidamente, alle sue origini. L’azienda britannica Charge Cars è riuscita in un colpo pieno di fascino, reinventare la Muscle Car americana mantenendo la linea originale della prima serie ma aggiornando la parte motoristica agli standard delle sportive più modaiole di oggi, ovvero tecnologiche a zero emissioni.

Mustang Charge non è economica, con un prezzo di listino a quota 200 mila sterline pari a circa 230 mila euro, e neppure vuole esserlo, considerando che sarà realizzata in solo 499 unità destinate a partire da settembre prossimo a fare la felicità di altrettanti irriducibili del gusto vintage.

Fuori è inimitabile, dentro entusiasmante. Mustang Charge è equipaggiata con due motori elettrici e uno schema a trazione posteriore o integrale. La potenza complessiva è di 407 cv, ma colpisce soprattutto la coppia di 1.200 Nm, il che vale una accelerazione 0-100 km/h in 3,1 secondi.

A bordo il retrò cede il passo alla tecnologia elettronica e al piacere della sua estetica, con un display a sfioramento e comandi estremamente moderni che aiutano a districarsi anche con la gestione delle batterie, che garantirebbero 200 km di autonomia.

Cosa manca? Il logo sul frontale con quel cavallo di razza Mustang che ha fatto storia. Charge Cars ha scelto una croce: il lato enigmatico dell’elettro vintage.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

Imola 2025: l’Italia accoglie la Formula 1, dopo Miami

Dalle spiagge di Miami al cuore della motor valley, Imola si prepara a ruggire per il Gran Premio del made…

12 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner: “Giocare col Papa? Mi mettete in difficoltà…”

"Giocare col Papa? Perché mi dovete mettere in difficoltà....". Jannik Sinner nasconde l'imbarazzo con un leggera risata, alla domanda scontata…

12 Maggio 2025
  • Volley

Perugia prepara la Final Four di Champions League. Lorenzetti: “Vogliamo essere protagonisti”

Per la Sir Sicoma Monini Perugia si è aperta la settimana che porta alla Final Four di Champions League: nel…

12 Maggio 2025
  • Volley

Tempo di saluti tra Grottazzolina e lo schiacciatore bulgaro Denislav Bardarov

E’ arrivato alla Yuasa Battery Grottazzolina a stagione in corso, quando la squadra stava ingranando la marcia decisiva direzione salvezza…

12 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Medvedev all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Da Cincinnati a Roma. Due anni dopo Lorenzo Musetti ritrova Daniil Medvedev, stavolta sulla terra del Foro Italico e con…

12 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Cerundolo all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Da Roma a Roma. Due anni dopo sarà di nuovo Sinner-Cerundolo negli ottavi degli Internazionali d'Italia. Jannik ritrova l'avversario che…

12 Maggio 2025