ROMA – Nel Gp di Thailandia ha chiuso al quinto posto, suo miglior risultato da maggio a ora. Adesso Johann Zarco vuole concedere il bis in Giappone, prossimo appuntamento del motomondiale, così da fare un altro passo in avanti nella classifica dei piloti indipendenti dove ora il distacco dal leader Cal Crutchlow si è ridotto a soli cinque punti. A Motegi l’occasione è propizia, visto che nel 2017 il pilota della Yamaha Tech3 conquistò la pole position dopo una qualifica bagnata dalla pioggia. «Adoro il circuito di Motegi, dove ho grandi ricordi – spiega il francese – nel 2011 vinsi in 125, nel 2015 conquistai lì il titolo della Moto2 e l’anno scorso presi la pole».
ALL’ASCIUTTO Il primo posto dell’anno scorso in qualifica arrivò anche grazie al meteo, con la pioggia che si rivelò determinante: «Se non pioverà, per me sarà la prima volta sull’asciutto con la Yamaha sul circuito – prosegue Zarco – perché l’anno scorso ci fu pioggia per l’intero week end. Non so se riuscirò a stare vicino ai primi come in Thailandia, ma voglio provarci. Un’altra top five sarebbe il massimo, perché il mio obiettivo è arrivare primo tra i piloti indipendenti».
Non sbagliano gli yankees al debutto allo US Open. Taylor Fritz, quarta testa di serie e finalista dodici mesi fa…
Niente da fare per Lucia Bronzetti, che esce di scena al 1° turno degli US Open. L'azzurra è stata battuta…
Luciano Darderi conquista la sua prima vittoria in carriera a New York. A Flushing Meadows l'italo-argentino ha sfruttato al massimo…
Conclusione trionfale per la pista azzurra ai Mondiali juniores di Apeldoorn, in Olanda. Nell'ultimo giorno di gara arriva ancora un…
L’Italia è già matematicamente agli ottavi di finale dei Campionati del Mondo femminili in svolgimento in Thailandia: dopo il netto…
Nel terzo giorno dei Campionati mondiali due tie-break su otto gare, ma è soprattutto il punto lasciato per strada, nella…