ROMA – In attesa di tornare in pista a Silverstone per cercare di inseguire quella vittoria che manca ormai da più di un anno, Valentino Rossi si è confessato in una lunga intervista al sito della MotoGp in cui ha affermato: «È una stagione complicata perché credo che in questo momento la Yamaha non è competitiva come le Honda e le Ducati. Manca ancora molto alla fine stagione ed è frustrante non riuscire a migliorare. Per me è molto importante capire se Yamaha vuole vincere ma è anche fondamentale capire quanto si vuole sforzare per risolvere la situazione. Ora sono secondo, è una buona posizione ma credo sia difficile tenerla fino alla fine. La cosa peggiore è che non solo abbastanza veloce per mettere pressione a Marquez».
FISICO «Fisicamente mi sento molto in forma quest’anno. Ed è un peccato essere fermato solo dai problemi alla moto, mi sento molto forte. Mi alleno tanto e sto bene. Arrivo a fine gara che potrei tranquillamente fare altri cinque giri a tutta». Ha proseguito il Dottore. La cosa più importante è essere in grado di migliorare la moto e me stesso. È una grande motivazione. Quando riesco a cambiare il mio stile di guida, ad esempio, o la mia posizione in sella, o il mio modo di frenare ed accelerare per me è bellissimo, è una grande soddisfazione e mi fa sentire al meglio. Se non riuscissi a fare questa evoluzione continua potrei benissimo starmene a casa a guardare le corse sul divano». Ha proseguito il pesarese parlando del suo stato di forma.
FUTURO Sul momento del ritiro Rossi ha precisato: «In questi due anni deciderò che cosa fare, se smettere o continuare ma in questo momento non lo so. È una cosa molto lontana, abbiamo ancora due stagioni e più da vivere. Il problema è che inizio ad avere una certa età sportivamente parlando e, ad un certo punto, dovrò fermarmi anche se correre è la mia vita. Se dovessi lasciare con le moto credo che proverò a competere con le macchine, la velocità e le corse sono tutto per me. Ma lo farò con molto più relax. Allo stesso tempo continuerò a lavorare con i giovani piloti e forse estenderemo il nostro team alla MotoGp. Ma sono solo idee. So solo che quando appenderò il casco al chiudo sarà un momento molto triste e difficile».
Esultanza alla 'Hulk' per Flavio Cobolli, al termine di una partita incredibile giocata contro Zizou Bergs e vinta 17-15 al…
Arriva domani 22 novembre, alle ore 20.30, il D-Day per la Green volley Galatone che ospita la JV Gioia del…
"Ho vissuto il mio più grande sogno". Parla così Flavio Cobolli, travolto dalla emozioni dopo la vittoria su Zizou Bergs,…
Domenica 23 novembre (ore 19) il PalaSavelli di Porto San Giorgio riapre le sue porte per la sfida al team…
Rinascita Lagonegro. Consar Ravenna: due maglie e più di qualcuno che le ha vestite entrambe. Nella formazione biancorossa non mancano,…
Nelli e compagni cercano tre punti per dare continuità ai risultati Domenica 23 novembre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ospiterà…