MotoGp Yamaha, Jarvis: «Dobbiamo sviluppare bene la moto 2019»

TORINO – Ad Aragon La prestazione della Yamaha è stata da dimenticare, salvata solo in parte dalla rimonta di Valentino Rossi, che ha centrato l’ottavo posto partendo dalla diciassettesima casella in griglia. La situazione dei due piloti ufficiali, ma anche di Zarco del Team Tech3 non è rosea e serve iniziare a lavorare sodo per iniziare il 2019 con altre premesse. Lo sa bene anche il team manager Lin Jarvis che lo ha ammesso in un’intervista a Sky Sport: «Stiamo lavorando per il 2019 e abbiamo già fatto ad Aragon un test per provare il nuovo motore e le modifiche sull’elettronica, perciò è difficile dire in quale momento preciso arriverà la versione definitiva della moto nuova. Il prossimo test sarà dopo l’ultimo Gran Premio a Valencia e noi siamo ben consapevoli di non poter iniziare la prossima stagione in queste condizioni. Abbiamo davanti quattro-cinque mesi intensi per sviluppare bene la moto».

SUGGERIMENTO «Io non posso dire se ci sia o meno la necessità di un cambio drastico come quello del 2004. Quattordici anni fa la situazione era completamente diversa, ma certamente ora si devono fare investimenti importanti perché abbiamo bisogno di gente nuova con idee nuove in grado di elevare il livello dei nostri ingegneri. Stiamo vivendo un momento di grave crisi». Ha poi concluso il dirigente inglese riguardo le possibili soluzioni del problema.

 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/moto

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025