MotoGp Suzuki, Rins: «Quest'anno mi sento più fiducioso»

TORINO – Per Alex Rins quella appena conclusa è stata una prima parte di stagione in chiaroscuro. Lo spagnolo della Suzuki ha mostrato certamente maggiore competitività rispetto al 2017, ma è stato poco costante. Nella prima metà stagione infatti sono due i podi conquistati, ma anche cinque zeri. Il catalano vorrebbe quindi migliorare il suo bottino nella seconda parte. «La prima parte della stagione è stata davvero una scuola per me. La maggior parte delle gare erano su circuiti che non conoscevo, visto che ho perso cinque gare l’anno scorso a causa del mio infortunio al polso, quindi è stata una specie di nuovo inizio. Anche le cadute mi hanno insegnato lezioni importanti. Quest’anno abbiamo una situazione completamente diversa da un punto di vista tecnico: la GSX-RR è molto più competitiva e mi sento più fiducioso». Ha commentato Rins al sito francese Paddock-gp.com.

MOTO Parlando della moto lo spagnolo ha aggiunto: «Da un punto di vista tecnico, la GSX-RR ha fatto molta strada dall’anno scorso. Siamo riusciti a sbarazzarci dei problemi del motore e il le specifiche che i giapponesi hanno consegnato in Catalogna e Assen per Andrea Iannone e me rappresentano un piccolo miglioramento. Normalmente, quando si migliora da qualche parte, come la velocità nel nostro caso, si perde da qualche altra parte, ma qui gli ingegneri della Suzuki hanno fatto un ottimo lavoro mantenendo lo stesso carattere della moto. Il livello è molto alto con molti piloti in grado di essere molto veloci nelle qualifiche e nei duelli in gara, ma noi siamo lì».


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/moto

Articoli recenti

  • Volley

Universiadi femminili, Italia in finale! Schiantata anche la Germania (sempre per 3-0)

Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025