ROMA – Manuel Cazeaux, il capo squadra di Alex Rins parla delle sfide offerte da Silverstone, dove questo weekend si correrà il Gran Premio della Gran Bretagna. Il tracciato è famoso non solo per la sua lunga storia ma anche per le condizioni meteo imprevedibili – con venti freddi e rovesci improvvisi – che rendono la scelta dei pneumatici uno dei fattori cruciali nel weekend di gara.
GOMME Nel corso degli anni questo circuito ha subito numerosi lavori di ristrutturazione e molti investimenti. Uno dei cambiamenti più recenti è il resurfacing della pista, che rende la scelta dei pneumatici ancora più complicata. «Di sicuro qui bisogna prestare attenzione alle condizioni del circuito perché spesso si ha un range di temperatura dell’asfalto più ampio del solito, quindi bisogna concentrarcsi un po’ di più sulle gomme e farle funzionare bene».
CIRCUITO Il circuito è un mix di settori veloci e fluidi accoppiati con altri dallo stile stop-and-go, quindi la pista può essere un po’ dura per il set-up. Ma Manu non è preoccupato per questo: «Non siamo sicuri al 100% del perché, ma questo posto si adatta alla nostra moto perché ha accelerazioni veloci e curve lunghe».
Alessia Orro è stata eletta miglior palleggiatrice e giocatrice del Mondiale: "Non è importante come ce l'abbiamo fatta, ma abbiamo…
Le Olimpiadi non le aveva mai vinte e ha sfatato il tabù solo lo scorso anno, di Mondiali ne aveva…
Donald Trump è in viaggio per New York dove alle 14 ora locale, le 20 in Italia, assisterà alla finale…
Jannik Sinner sfida ancora Carlos Alcaraz in una finale Slam: stavolta in palio c'è il titolo agli US Open e…
Sport, cultura e arte a braccetto per una sera, che ha chiuso degnamente una giornata di grande visibilità, quella di…
L'ItalVolley femminile è campione del mondo per la seconda volta nella sua storia ITALIA: Egonu 22, Sylla 19, Antropova 14,…