SILVERSTONE – Tanta attesa, ma alla fine non si è girato a Silverstone. Una scelta che trova il favore di Jorge Lorenzo, come spiega lo stesso pilota spagnolo ai microfoni di Sky: «Come previsto è stata una giornata piovosa. La maggioranza dei piloti ha deciso che il circuito non offriva le condizioni per competere e abbiamo deciso di cancellare il Gran Premio». Lorenzo poi entra nel merito della decisione: «La temperatura sarebbe stato un problema se si fosse corso più tardi. Poi nessuno ci assicurava che durante la gara non sarebbe venuto a piovere, senza che succeda quello che è accaduto ieri in curva sette. Mi sarebbe piaciuto correre con l’asciutto o con un asfalto fatto bene».
PETRUCCI – Restando dalle parti di Borgo Panigale, interviene sulla questione annullamento anche Danilo Petrucci. «Si poteva aspettare, ma le condizioni non stanno migliorando e correre mi sembrava esagerato perché, per esempio, adesso l’asfalto è 10-11 gradi, due anni fa in Austria avevamo detto che sotto i 12 gradi subentrano rischi di incolumità ed è insicuro correre. Non ci sono le condizioni, punto: non è colpa di nessuno, ieri abbiamo rischiato il disastro con Rabat», spiega il pilota del team Pramac. «Io sinceramente sono molto triste – conclude Petrucci – perchè non si corre, penso che lo sono tutti i piloti perché facciamo questo per lavoro ma occorre pensare alla nostra incolumità. Se cadiamo non siamo invulnerabili ma persone che sbattono la testa e si possono fare male».
È stato più faticoso del previsto il debutto di Carlos Alcaraz al Masters 1000 di Cincinnati. Lo spagnolo, al ritorno…
Terzo turno con una sfida inedita per Jannik Sinner al Masters 1000 di Cincinnati. Il n. 1 al mondo, reduce…
Il WTA 1000 di Cincinnati inizia con una vittoria importante per Jasmine Paolini. Reduce dal brutto ko in Canada con…
Filippo Baroncini è ancora in coma farmacologico per motivi di salute, ma non è in pericolo di vita. Oggi (domenica…
Finisce con un problema fisico il Masters 1000 di Cincinnati per Luciano Darderi. L'italoargentino, alla prima partita sul cemento statunitense…
Introduzione Per la prima volta in carriera Jannik Sinner affronterà il canadese Gabriel Diallo, n. 35 al mondo. Il punto…