ROMA – Tito Rabat, dopo il grave infortunio di Silverstone, sta provando a bruciare le tappe del recupero ed essere in pista tra un paio di gare. Lo stesso pilota del Team Avintia, interpellato dal sito della MotoGp ha ammesso: «Mi sento molto meglio. Posso già dormire bene e posso anche piegare la gamba quasi al 100%. Sto iniziando ad appoggiarmi sulla gamba, poco ma inizia a farlo. La fase difficile è finita, riesco a fare qualche esercizio di flessibilità ma la voglia che ho di tornare in sella è incredibile. Sicuramente non per Aragon. Mi piacerebbe rientrare per il GP successivo, in Thailandia ma la ultima parola l’avranno i medici».
STAGIONE Facendo un bilancio della stagione prime dell’infortunio Rabat afferma: «È sicuramente il mio campionato migliore e dico che non siamo così messi bene in classifica generale come meriteremmo. In due gare, a Montmeló e a Brno, stavamo facendo bene ma non abbiamo potuto chiudere la corsa. Nelle libere e nelle Q2 sono con i primi, con la Ducati mi trovo benissimo. Per la prossima stagione voglio fare il salto di qualità, l’intenzione con il team è quella di continuare con questo progetto». Intanto il team ha scelto il sostituto per il GP di Aragon: si tratta di Jordi Torres, impegnato nel Mondiale Superbike con la Ducati del Team Barni, che raccoglierà il testimone dal francese Ponsson che aveva corso a Misano.
Venerdì 10 ottobre, con inizio del riscaldamento alle 18. Coach Valentini si attende ulteriori miglioramenti a nove giorni dal via…
Successo in rimonta per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro nell’ultimo test match del precampionato. Al Palasport di via…
Una serata intensa ed emozionante quella della Presentazione ufficiale delle nuove maglie, in cui è stato presentato il team e…
All’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”.…
Più di 1300 pallavolisti tesserati, 600 bambini impegnati nel minivolley, 60 società per oltre 9mila atleti inclusi nel mondo Vero…
Tokyo, 09 ottobre 2025 Dopo la chiusura dei due match con il Suntory Sunbirds Osaka nella World Challenge series 2025…