MOTEGI – «Mi sento davvero bene, sono felice. Dopo Aragon mi immaginavo che poteva finire così. Ho colto l’occasione giusta, mi sono preparato al meglio sono riuscito a seguire Dovizioso per tutta la gara, poi ho attaccato prima dell’ultimo giro, copiando la strategia usata in Thailandia. Mi dispiace che Andrea sia caduto, meritava di essere sul podio con me». Queste le prima parole di Marc Marquez dopo la vittoria nel Gp del Giappone, che gli ha permesso di conquistare il suo settimo titolo mondiale.
SETTIMO TITOLO A 25 ANNI – Marquez ha messo in bacheca il suo settimo Mondiale a 25 anni e otto mesi. Si tratta del quinto titolo nella classe regina che ha dominato dal 2013 con l’unica interruzione nel 2015 da parte di Jorge Lorenzo, suo prossimo compagno di squadra alla Honda Hrc.
Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…
Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…
Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…
Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…
Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…
Luca Guercilena, general manager della Lidl-Trek, uno dei top team mondiali, si racconta a tutto campo: dagli obiettivi al Tour…