ROMA – Marc Marquez sembra sempre più padrone di questa stagione, avendo chiuso la prima parte con la nona vittoria in carriera al Sachsenring. Lo spagnolo però in un’intervista al quotidiano spagnolo Marca è tornato a parlare del suo rapporto con Valentino Rossi: «Mi chiedo Rossi come faccia, perché il fisico può allenare ma la testa, le motivazioni e la capacità di gestire gare, media, pressioni, che non è allenato, è pazzesco, lo ammiro molto».
PACE MANCATA Marquez sottolinea però che con il pesarese non tutto è stato dimenticato che per riappacificarsi serva ancora tempo: «Per la pace non dipende da me, dopo il 2015 avevamo risolto. In Argentina il problema si è verificato durante la gara, ho chiesto perdono e sono stato penalizzato. Cosa altro devo fare?». Parlando dei compagni di squadra presenti e futuri il campione del mondo ha aggiunto: «Non sono assolutamente dispiaciuto per l’arrivo di Lorenzo. Correre con la stessa moto chiarisce tante cose, chi perde non ha scuse e ogni pilota vuole dimostrare di essere il più forte. Sono contento che arrivi, a nessuno piace vincere facilmente. Per quanto riguarda Pedrosa il suo ritiro mi rattrista molto, è stato un eroe per tutti noi, per tutti i bambini spagnoli che hanno cominciato con le moto».
Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…
Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…
Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…
Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…
Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…
Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…