MotoGp, Marquez: «È stata una delle migliori stagioni»

ROMA – Dopo il settimo sigillo mondiale gli sono arrivati complimenti da tutto il mondo, di sportivi e gente comune, dal presidente spagnolo e dalla casa reale, ma «quello che mi ha reso più felice è stato il messaggio di mia madre, Roser: non è potuta venire in Giappone ma, non appena finita la gara ho avuto una videochiamata con lei». Anche se ti chiami Marc Marquez ed hai appena vinto il terzo titolo consecutivo della MotoGp, a 25 anni di mamma ce n’è una sola, specie se è sta dall’altra parte del mondo. A Motegi lo spagnolo ha vinto l’ottava gara del 2018 e attraverso HRC, il reparto corse della Honda, ha raccontato le chiavi di un’altra annata da dominatore, le emozioni appena vissute e quelle che si aspetta per il futuro. A cominciare dal prossimo traguardo della sua implacabile fame di vittorie.

IN MARE APERTO Sarebbe disposto a sfidare anche il terrore che, confessa, gli incute il mare aperto: «Nuotare da solo nel Mediterraneo in cambio dell’ottavo titolo? Lo farei, magari cercando di pensare ad altro, ma lo farei. Mi ci dovrebbero buttare… e solo per cinque minuti, naturalmente». Dopo la caduta di Andrea Dovizioso, Marquez ha percorso l’ultimo giro del Twin Ring sapendo di essere ormai campione del mondo. Conservare la concentrazione non è stato facile: «Quando mi hanno detto che Andrea era fuori confesso di essermi distratto. Alla prima curva ho sbagliato marcia ed ho messo la moto in terza. Poi sono riuscito a ricompormi e completare l’ultimo giro. Però è stato molto lungo». Mancano ancora tre gare alla fine, ma il campione di Cervera può senz’altro dire che il 2018 «è stata una delle stagioni migliori finora, vista la costanza con cui sono stato capace di salire sul podio (13 volte in 15 gare, ndr). Forse l’anno migliore in termini di risultati è stato il 2014 ma questa stagione è stata ottima, visto che abbiamo lavorato molto bene e siamo riusciti a resistere nei momenti difficili e ad approfittare dei momenti in cui eravamo in buona forma».

AGGANCIO A DOOHAN Marquez ha eguagliato i cinque titoli nella classe regina di Mick Doohan, un altro grande che ha fatto la storia sportiva della Honda. L’australiano si è detto orgoglioso di condividere con lui questo risultato: «Ho un ottimo rapporto con Doohan, è incredibile poter essergli paragonato. Tra i primi ricordi che ho di quando guardavo le gare in tv ci sono le sue battaglie con Alex Crivillé. Non ho parole per descrivere cosa significhi averlo raggiunto».


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/moto

Articoli recenti

  • Volley

Volley, Nations League: l’Italia batte la Serbia 3-0

Le azzurre campionesse olimpiche in carica hanno piegato la Serbia per 3 a 0 (set: 25-17; 26-24; 25-20) nella seconda…

10 Luglio 2025
  • Volley

Colpo importante, Luca Presta è della Domotek

Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la…

10 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 7^ tappa da Saint-Malo a Mur-de-Bretagna Guerledan: percorso e altimetria

È un Tour de force, una corsa senza respiro: dopo la crono e la dispendiosa frazione nella Svizzera Normanna è…

10 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Anisimova in finale, eliminata Sabalenka

È Amanda Anisimova la prima finalista del torneo femminile di Wimbledon. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam…

10 Luglio 2025
  • Volley

New Mater Volley, Cappadona in Nazionale under 21

La nazionale under 21 maschile di pallavolo pronta ad affrontare il Torneo di Qualificazione agli Europei 2026, da domani, venerdì…

10 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Healy vince la tappa di Vire Normandie, van der Poel in maglia gialla

La classifica a punti era l'unica in cui Pogacar non era mai stato in testa dal suo debutto vittorioso al…

10 Luglio 2025