BRNO – Una vittoria di squadra e figlia della strategia adottata. Andrea Dovizioso primo, Jorge Lorenzo secondo, ma non per questo amareggiato. La piazza d’onore soddisfa lo spagnolo che, intervistato dopo il traguardo, ha così spiegato la sua condotta di gara: «Mi sono divertito moltissimo. Gara spettacolare con molte battaglie alla fine. Ho preferito essere più cauto all’inizio, e accontentarmi della terza-quarta posizione per conservare le gomme sino alla fine. La strategia è stata positiva questa volta. Purtroppo Marc mi ha attaccato a due giri dalla fine e questo ha permesso a Dovi di andare un po’ via e così non ho potuto attaccarlo alla fine. Per la Ducati è un risultato perfetto, primo e secondo posto, siamo contentissimi».
LA GARA – Lorenzo entra poi più nel dettaglio della gara di Brno: «Questa gara era difficile per le gomme e nel mio caso specialmente quella davanti creava una specie di graining nel lato destro, quindi ho dovuto cambiare abbastanza il mio stile di guida all’inizio e ciò ha pagato», ha detto il Ducatista a Sky. Cosa sarebbe servito per vincere? «A metà gara facevo fatica in accelerazione. Però quando la gomma dietro è calata per tutti, mi sono trovato meglio. Sicuramente per il mio setting recuperavo molto in staccata, però in accelerazione perdevo. Quindi arrivavo tardi in frenata, dove avrei voluto sorpassare».
COMPLIMENTI A DESMODOVI – «Andrea ha dominato abbastanza la gara. È sempre stato in testa dettando il ritmo. Sono contento per la Ducati, sono contento per Andrea perché a parte questa guerra dialettica che abbiamo avuto ha fatto una grande gara e questo non si può mettere in dubbio. La doppietta è stata possibile anche grazie alla mia strategia e ci rende molto felici», conclude Lorenzo.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…