MotoGp Italia, Libere 1: comanda Iannone, 8° Rossi

SCARPERIA – C’è un tris di italiani in vetta alla classifica dei tempi nella prima sessione di prove libere. Il più veloce è stato Andrea Iannone con 1’47”253. L’abruzzese, fresco di divorzio con la Suzuki, ha preceduto la wild card Michele Pirro su Ducati a 550 millesimi. Terzo Andrea Dovizioso sempre a 708 millesimi dal leader. Appena giù dal podio virtuale c’è la prima Yamaha, quella di Maverick Vinales, con il compagno di box, Valentino Rossi che si accontenta dell’ottava piazza. Quinta la Ducati Pramac di Jack Miller, appena davanti a un Marc Marquez un po’ in ombra. Ottimo settimo tempo per Franco Morbidelli con la Honda del team Marc VDS. Chiudono la top 10 Lorenzo e Crutchlow, rispettivamente nono e decimo.

MOTO2 – È Alex Marquez a prendersi il primo tempo nelle prove libere con un crono di 1’52”515. Lo spagnolo ha preceduto Alex Lowes di 295 millesimi mentre poco più indietro si è piazzato il portoghese Miguel Oliveira su KTM. Quarto tempo per l’uomo del momento Joan Mir, in procinto di fare il salto in MotoGp. Primo italiano è Lorenzo Baldassarri con il quinto tempo. Nella top 10 anche il leader della classifica Pecco Bagnaia con il settimo tempo, Andrea Locatelli ottavo e Romano Fenati decimo.

MOTO3 – Parte subito forte lo spagnolo Jorge Martin che segna il primo tempo nella mattinata in 1’58”078, ma mette in mostra un ottimo passo in vista della gara, candidandosi ad un ruolo da protagonista. Iberico anche il secondo posto di Arno Canet a 28 millesimi, mentre terzo è il tedesco Oettl a 40 millesimi. Leggermente attardati gli italiani. Andrea Migno è quarto mentre il leader della classifica, Marco Bezzecchi, è settimo. Altri tre azzurri nella top 10: Nicolò Antonelli quinto, Fabio DI Giannantonio ottavo e Niccolò Bulega nono.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/moto

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner in finale a Wimbledon: il montepremi e quanto vale il titolo

Tre milioni e mezzo di euro. È questo il valore dell'assegno che andrà al vincitore di Wimbledon 2025, tra Jannik…

13 Luglio 2025
  • Volley

L’Italia si arresta al Palasport di Cisterna: vince l’Ucraina 1-3

CISTERNA DI LATINA – La seconda giornata della Pool A del girone di qualificazione per gli Europei Under22 del 2026 va…

12 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League femminile: l’Italia batte la Turchia 3-2 al tie break

Le azzurre hanno sconfitto 3-2 (25-19, 21-25, 21-25, 25-20, 15-11) la Turchia conquistando l'11^ vittoria su altrettante 11 partite di…

12 Luglio 2025
  • Volley

VNL: l’Italia va sotto, reagisce con la Turchia e vince con l’alternanza Egonu-Antropova

La staffetta Egonu-Antropova, la prestazione di entrambe (17 punti per la prima, 20 per la seconda, mentre per Fahr ci…

12 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali Under 19: l’Italia supera il Giappone. Ora la Cina per il quinto posto

La Nazionale under 19 femminile si giocherà il quinto posto ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento tra Serbia…

12 Luglio 2025
  • Tennis

La strategia di Sinner per battere Alcaraz nella finale di Wimbledon 2025

Dopo l'epilogo del Roland Garros (e i tre championship point sciupati in finale) Jannik Sinner ritrova Carlos Alcaraz nella finale…

12 Luglio 2025