BARCELLONA – Che ci sia di mezzo la gara o i test per Marc Marquez non fa differenza. Nella giornata di test al Montmeló, Marquez ha fatto registrare il miglior tempo, ma è riuscito anche a svolgere un ottimo lavoro di sviluppo come ha ammesso lui stesso: «Abbiamo lavorato molto e abbiamo avuto diverse cose da provare, alcune delle quali erano molto importanti. Come sempre in fase di test, alcune parti hanno lavorato bene, e le altre ci hanno aiutato a raccogliere informazioni per il futuro. Abbiamo anche lavorato sull’elettronica e l’aerodinamica. Alla fine della giornata, abbiamo messo insieme tutte le cose buone che avevamo trovato, e sono stato in grado di fare un tempo veloce».
GRAN TEMPO «Non era mia intenzione fare il tempo migliore. Abbiamo preparato la seconda moto con nuove gomme per testare una cosa con l’elettronica, ho provato a spingere ed è uscito il tempo». Sulla moto nera Marquez ha precisato: «Non è la moto 2019. Era un’altra moto ma fondamentalmente era un misto e alcune nuove parti funzionavano abbastanza bene».
L’accordo nasce dal desiderio di unire forze e visioni per sostenere la crescita sana, consapevole e completa delle nuove generazioni.…
Prosegue con un bronzo alle Universiadi in maglia azzurra l’annata magica di Mattia Boninfante, giovane palleggiatore della Cucine Lube Civitanova con il piglio del veterano.…
Si è chiusa un’altra stagione straordinaria per il progetto Diavoli Rosa – Powervolley Milano, la prima in cui tutte le…
Scossa Lewis Hamilton. Il campione britannico non si arrende alla mediocre stagione della Ferrari e alza la voce per aiutare…
Tredici le tappe previste nel prossimo fine settimana: nel circuito Elite, “Shock Da Ground” (Marsala, 24-27 luglio), “Valtrighe Basketball Tournament” (Valtrighe, 24-27 luglio), “Sardegna Str33tball…
Tredici le tappe previste nel prossimo fine settimana: nel circuito Elite, “Shock Da Ground” (Marsala, 24-27 luglio), “Valtrighe Basketball Tournament”…