BARCELLONA – Che ci sia di mezzo la gara o i test per Marc Marquez non fa differenza. Nella giornata di test al Montmeló, Marquez ha fatto registrare il miglior tempo, ma è riuscito anche a svolgere un ottimo lavoro di sviluppo come ha ammesso lui stesso: «Abbiamo lavorato molto e abbiamo avuto diverse cose da provare, alcune delle quali erano molto importanti. Come sempre in fase di test, alcune parti hanno lavorato bene, e le altre ci hanno aiutato a raccogliere informazioni per il futuro. Abbiamo anche lavorato sull’elettronica e l’aerodinamica. Alla fine della giornata, abbiamo messo insieme tutte le cose buone che avevamo trovato, e sono stato in grado di fare un tempo veloce».
GRAN TEMPO «Non era mia intenzione fare il tempo migliore. Abbiamo preparato la seconda moto con nuove gomme per testare una cosa con l’elettronica, ho provato a spingere ed è uscito il tempo». Sulla moto nera Marquez ha precisato: «Non è la moto 2019. Era un’altra moto ma fondamentalmente era un misto e alcune nuove parti funzionavano abbastanza bene».
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…
La seconda stagione consecutiva nella Serie A3 Credem Banca, la seconda con la ‘lasagna’ (così è anche definita nel gergo…
Continua la preparazione della Terni Volley Academy che, in vista dell’imminente debutto nel campionato di Serie A3 Credem Banca Girone…