BARCELLONA – Marc Marquez è sempre veloce. Che ci sia di mezzo la gara o i test per il pilota catalano non fa differenza. Nella giornata di test al Montmeló, Marquez ha fatto registrare il miglior tempo, ma è riuscito anche a svolgere un ottimo lavoro di sviluppo come ha ammesso lui stesso: «Abbiamo lavorato molto e abbiamo avuto diverse cose da provare, alcune delle quali erano molto importanti. Come sempre in fase di test, alcune parti hanno lavorato bene, e le altre ci hanno aiutato a raccogliere informazioni per il futuro. Abbiamo anche lavorato sull’elettronica e l’aerodinamica. Alla fine della giornata, abbiamo messo insieme tutte le cose buone che avevamo trovato, e sono stato in grado di fare un tempo veloce».
GRAN TEMPO «Non era mia intenzione fare il tempo migliore. Abbiamo preparato la seconda moto con nuove gomme per testare una cosa con l’elettronica, ho provato a spingere ed è uscito il tempo». Sulla moto nera Marquez ha precisato: «Non è la moto 2019. Era un’altra moto ma fondamentalmente era un misto e alcune nuove parti funzionavano abbastanza bene».
Alcaraz c'è: tutti i convocati per le Finals coppa davis Alcaraz, Zverev, Berrettini, Musetti: sono solo alcuni dei 'big' attesi…
Inizierà al secondo turno contro uno tra Zizou Bergs e Alex Michelsen il Masters 1000 di Parigi di Jannik Sinner. Per il…
Perugia, 24 ottobre 2025 L’attesa sta per terminare: al palazzetto di Perugia tornano a riaccendersi i riflettori della Superlega! I…
Altro scoglio durissimo per l’Essence Hotels Fano che domenica alle ore 17.30 si reca a Brescia per la sfida contro…
Sabato 25 ottobre (ore 18, diretta Rai) il PalaSavelli di Porto San Giorgio tornerà ad ospitare il grande volley di…
Dopo una settimana iniziata con la maratona d’esordio all’Allianz Cloud, proseguita con la presentazione show in Torre Allianz, l’Allianz Powervolley…