BARCELLONA – Marc Marquez è sempre veloce. Che ci sia di mezzo la gara o i test per il pilota catalano non fa differenza. Nella giornata di test al Montmeló, Marquez ha fatto registrare il miglior tempo, ma è riuscito anche a svolgere un ottimo lavoro di sviluppo come ha ammesso lui stesso: «Abbiamo lavorato molto e abbiamo avuto diverse cose da provare, alcune delle quali erano molto importanti. Come sempre in fase di test, alcune parti hanno lavorato bene, e le altre ci hanno aiutato a raccogliere informazioni per il futuro. Abbiamo anche lavorato sull’elettronica e l’aerodinamica. Alla fine della giornata, abbiamo messo insieme tutte le cose buone che avevamo trovato, e sono stato in grado di fare un tempo veloce».
GRAN TEMPO «Non era mia intenzione fare il tempo migliore. Abbiamo preparato la seconda moto con nuove gomme per testare una cosa con l’elettronica, ho provato a spingere ed è uscito il tempo». Sulla moto nera Marquez ha precisato: «Non è la moto 2019. Era un’altra moto ma fondamentalmente era un misto e alcune nuove parti funzionavano abbastanza bene».
Paola Egonu ha firmato un rinnovo biennale che la legherà alla Numia Vero Volley Milano fino al 2027. Non solo, l'opposta…
Non è più il vicecapitano della squadra, nella logica della rotazione, ma rimane uno dei grandi punti di riferimento della…
Dopo il trionfo agli US Open nella finale contro Jannik Sinner, il numero 1 del ranking mondiale ha parlato alla…
Lunedì 15 e martedì 16 settembre ritiro tessere ai Portali. Lunedì 15 settembre prenderà il via la consegna degli abbonamenti…
Non solo preparazione, ma anche impegno nel sociale per l’Avimecc Modica, che ieri ha iniziato la seconda settimana di preparazione…
Il Centro Diagnostico Italiano rafforza il legame con Allianz Milano diventando medical partner ufficiale della società del presidente Lucio Fusaro,…